Ufficio del giudice di pace di Tortolì: il comune mette a disposizione sede e personale

Il primo gennaio, data stabilita dal decreto ministeriale per la riapertura dell’Ufficio del giudice di pace a Tortolì, si avvicina. E nella cittadina tutto, o quasi , è pronto per l’inaugurazione dell’importante servizio giudiziario chiuso nel 2014. A partire dai
Il primo gennaio, data stabilita dal decreto ministeriale per la riapertura dell’Ufficio del giudice di pace a Tortolì, si avvicina. E nella cittadina tutto, o quasi , è pronto per l’inaugurazione dell’importante servizio giudiziario chiuso nel 2014.
A partire dai due dipendenti comunali che affiancheranno il magistrato e che hanno già partecipato ai corsi di formazione. “Così come previsto dall’accordo col Ministero di Grazia e giustizia – fa sapere il sindaco di Tortolì Massimo Cannas – abbiamo provveduto a formare il personale. Abbiamo effettuato i soppraluoghi congiunti da parte dell’amministrazione cmunale, del Tribunale e giudice di pace di Lanusei nei locali che ospiteranno il servizio”. La macchina è operativa e, a partire da gennaio, il centro ogliastrino riavvrà il suo giudice di pace.
“Ci siamo attivati per rendere il servizio efficace sin dai primi giorni dell’anno. L’ufficio riaprirà i battenti nella sede dell’ex pretura dove già si tenevano le udienze del giudice di pace. Il comune – conclude il primo cittadino tortoliese – si accollerà i costi dell’ energia elettrica, di internet e ovviamente del personale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA