Salone del Mobile a Milano. Raimondo Deplano illustra i trend del 2016

Dopo aver partecipato al Salone del Mobile di Milano, Raimondo Deplano descrive i trend del 2016 in fatto di arredamento
Salone del Mobile 2016: una settimana densa di appuntamenti, eventi, mostre e presentazioni dove si sono incontrati tutti coloro che desiderano, per diletto o per lavoro, restare aggiornati sul mondo dell’arredamento.
Gli esperti del settore, a livello nazionale e internazionale, si sono dati appuntamento dal 12 al 17 aprile a Milano. Tra loro anche Raimondo Deplano, titolare del noto store lanuseino “Casa del mobile”, che tira le somme di questa esperienza. “Per il mio lavoro partecipare a fiere ed eventi di questo tipo è fondamentale perché mi consente di tenermi costantemente aggiornato sul mondo dell’arredamento, che è in continua evoluzione” spiega Deplano “Il Salone del Mobile milanese è una delle fiere di settore più importante del mondo. Questa edizione ha registrato una grande affluenza e fatto respirare a noi presenti molto ottimismo”.
In questa 55esima edizione del Salone si è parlato molto di internazionalità e di ricerca di equilibrio tra tradizione e innovazione nel nome della qualità. Fulcro delle esposizioni e delle mostre i trend per la prossima stagione. “La parola chiave di quest’anno è matericità” racconta Raimondo Deplano “Dopo decenni di asettico bianco, il pianeta arredamento e decorazione ha radicalmente cambiato stile e oggi riesce a interpretare le tendenze più attuali dell’interior design. Le pareti e i mobili diventano materici, evocano atmosfere industriali e metropolitane e in grado di stupire e di conferire a ogni ambiente un tratto forte e distintivo, ricco di personalità”.
“Le tendenze arredamento 2016 danno anche molto spazio ad ambienti prima “trascurati” come cucina e bagno” conclude Deplano ” Il 2016 vedrà un ritorno dell’esotico e del vintage anche in questi ambienti, dove la palette cromatica spazierà dal binomio bianco nero, il vero protagonista dell’anno, al grigio giallo, il nuovo accostamento cromatico dai toni raffinati. Il 2016 sarà anche l’anno dell’ecosostenibilità: le fibre naturali saranno le preferite, in un ambiente di stile ed ecofriendly”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA