A Cagliari ieri pomeriggio sono saliti a bordo di un pullman di linea diretto in Ogliastra. Nei loro zaini documenti falsi e tante speranze. Sono arrivati, sul far della sera, a Tortolì. E da Piazza Fra Locci hanno percorso a piedi tutto il viale che conduce al Porto di Arbatax. Una “passeggiata” che non è passata inosservata.
Obiettivo: imbarcarsi a mezzanotte su una nave Tirrenia diretta a Civitavecchia, per poi disperdersi nella penisola. Ma i documenti falsi li hanno traditi durante i controlli di rito prima dell’imbarco ( i biglietti, regolari, erano stati fatti online) ed è subito scattato per loro un fermo. I 48 giovanissimi africani ( tra loro quattro donne) sono stati condotti dai carabinieri presso la Stazione Marittima di Arbatax, che per questa notte è diventata il loro rifugio. I carabinieri della compagnia di Lanusei, coadiuvati dai colleghi di Baunei e Tortolì, hanno piantonato per tutta la nottata le porte della struttura e tuttora vigilano su di loro. La Caritas, nella persona di Don Giorgio Cabras, è già intervenuta per portare loro cibo e acqua. I migranti, principalmente di origine etiope e somala, resteranno presso la Stazione Marittima finché non si deciderà il da farsi.
Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…
Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l'arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi…
Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…
Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l'arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi…
Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…
Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…