Lanusei: un punto e tanti rimpianti. Bari Sardo sprecone, il Cardedu lo punisce. Fanelli piega l’Arbatax.

Questa volta Nieddu non basta: Tortolì battuto dal S.Teodoro. Girasole: è notte fonda a Senorbì. Il Perdas spera, l’Idolo ne fa otto al Seui. Osini sempre in vetta, il Tertenia risorge a Lanusei. Il Lanusei strappa un punto (0-0)
Questa volta Nieddu non basta: Tortolì battuto dal S.Teodoro. Girasole: è notte fonda a Senorbì. Il Perdas spera, l’Idolo ne fa otto al Seui. Osini sempre in vetta, il Tertenia risorge a Lanusei.
Il Lanusei strappa un punto (0-0) nella difficile trasferta di Arzachena, recupero della gara rinviata il 28 febbraio. La squadra di Mauro Giorico fallisce il ritorno al quarto posto e ai playoff, quella di Francesco Loi si prende il punto che di per sé è buono ma non lenisce la delusione del ko di domenica scorsa nello scontro diretto col Cynthia (0-1). Lanusei che ha creato tre occasioni nitide nel primo tempo tutte sventate da Sordi e che forse avrebbe meritato di portare a casa un successo importantissimo per la classifica che inizia a farsi un pò complicata. Prossimo appuntamento domenica 20 marzo ad Albalonga, gara valida per la 28esima giornata di serie D.
Sconfitta casalinga per il Tortolì di mister Todde che cede l’intera posta in palio al San Teodoro (1-2). Questa volta non basta il gol di Nieddu. A quattro gare dal termine, la distanza dalla zona play out è di 5 punti.
Promozione. Si complica ulteriormente la situazione del Girasole di Alessio Canu dopo il capitombolo di Senorbì (2-1), ultimo in classifica. Il Carloforte, quartultimo vince clamorosamente in casa della vice capolista Bosa (0-2), andando a +5 dagli ogliastrini a 5 gare dal termine. In questo momento il Girasole disputerebbe il lo spareggio per mantenere la categoria in casa dei carlofortini. Ma occhio all’Atletico Narcao al penultimo posto, a soli 3 punti dalla squadra allenata da Alessio Canu. E domenica prossima arriva la capolista Orrolese, arrabbiata dopo il ko interno contro il Quartu 2000, mentre a Narcao si giocherà Atletico – Senorbì.
In Prima categoria, 25esima giornata con il Seulo che compie un altro piccolo passo verso il salto in Promozione. La squadra di Macellari supera in casa la Baunese di Gualterio Moro per 3 a 1, e grazie al pareggio del Bari Sardo a Cardedu (2-2), allunga a +9 dalla squadra di Mereu, con ancora quattro turni da disputare rispetto ai cinque in calendario, infatti i barbaricini riposeranno nell’ultima giornata e con Bari Sardo-Seulo in programma alla 28esima. A segno il solito Tore Boi, doppietta e 25^gol in campionato, numeri pazzeschi se si contano anche i 29 centri del campagno di reparto Chicco Trogu. Apre al successo dei barbaricini il gol di Jacopo Boi, mentre in gol per la Baunese Sergio Mereu. Il Bari Sardo porta via soltanto un punto dal San Paolo di Cardedu. La squadra di Tore Mereu getta al vento il doppio vantaggio di inizio ripresa (doppietta di Andrea Boi) e si fa raggiungere da Marco Loi su piazzato, e da Orrù. Grande reazione per gli uomini di Roberto Boi. Dietro accorcia l’Ovodda, terza piazza a quota 48 punti, dopo la vittoria in casa contro il Desulo (1-0), mentre il Bari Sardo sale a quota 53 punti dopo il pari nel derby contro il Cardedu. Sale in quarta posizione, sorpassando proprio il Cardedu, l’Idolo Arzana di mister Podda. Gli arzanesi dilagano a Seui (4-8), in una partita ricca di gol e di disattenzioni difensive. Gli spettatori del “Burridorgiu” non si sono di certo annoiati. Per i padroni di casa gol di Massimo Moi, doppietta di Mirko Murgia e quarta rete ad opera di Enrico Deplano; in casa Idolo tris di Pusceddu (prima tripletta arzanese), doppietta di Matteo Rubiu, poi Bibò Boi, Fabietto Piras e Teo Ferreli (primo gol con la maglia dell’Idolo dal suo ritorno).
Dopo una lunga serie positiva di risultati e di gioco, il Cannonau si inceppa a Sadali (3-2). I padroni di casa guidati da Andrea “Matita” Pilia compiono forse il passo decisivo verso la salvezza conquistando i tre punti grazie alla doppietta del solito Dettori e dal gol del figliol prodigo Raab. Per lo Jerzu in gol Di Fiore e Simone Cossu. In chiave salvezza, vittoria della speranza quella del Perdasdefogu ai danni del Villagrande di Demurtas (3-1). La squadra di Cabitza costruisce la vittoria a cavallo dei due tempi con il parziale di 3 a 0 con Carta, Luca Pusceddu e Vitellaro. Il Perdas aggancia il Seui a quota 17, il Desulo rimane a quota 21 e all’ultimo posto rimane il Triei con i suoi 16 punti.
In Seconda categoria, continua il duello a distanza tra l’Osini in testa e il Loceri che insegue. La squadra di Valentino Porcu si sbarazza dell’Urzulei con il risultato di 4 a 2. Apre le danze l’eurogol di Mattia Loi per l’incredulità degli spettatori del comunale, ragnatela nel sette centrata; raddoppio di Chillotti direttamente su assist di Mirko Lai. A sigillare il risultato ci pensano poi Puddu e il solito super Mario Todde. Per gli ospiti doppietta del capitano Mulas.
Osini che sale a quota 50 in classifica, a -5 sempre il Loceri di Magari. I giallorossi vincono di misura (1-0) nel big match contro l’Arbatax, la squadra più in forma del momento. Partita piena di tensione, per l’importanza del risultato, tra la seconda e la terza forza del campionato, e per le polemiche dopo la gara dell’andata.
Il Loceri parte con una formazione rimaneggiata, per cui tra i titolari trovano posto il giovane portiere Piras e il quasi ventenne Mulas, autore di una bella gara. Decide il match un guizzo di Fanelli all’82esimo, che batte con una conclusione da fuori l’eterno Maurizio Conciatori. Fc Arbatax che scende in quarta posizione, sorpassato in classifica dal Tertenia che risorge in trasferta a Lanusei contro il Selene (0-3) dopo cinque pareggi consecutivi. La squadra di Massimo Melis sfodera una grande prova su un campo difficilissimo e porta via i tre punti grazie alla doppietta di Simone Melis e al sigillo di Claudio Mascia che dopo il gol è autore di una straripante esultanza a petto nudo sotto le tribune del Lixius. Peri il difensore arriverà anche il giallo da parte del direttore di gara. Domenica prossima occhio al match di cartello tra i biancorossi di Tertenia e il Loceri, terza contro seconda con Osini spettatore interessato. Vince anche il Gairo in casa contro l’Ulassai (4-1) con i gol di Lello Usai, Claudio Deidda, Demurtas e Deiana. Goleada del Birdesu ai adanni del malcapitato Ussassai, la gara finisce 7 a 2 per la formazione di Girasole. Per i locali Luca Salonas e Alberto Pilia (una doppietta a testa), poi Murru, Piludu e Marco Caria; per gli ospiti reti di Saba e Deplano.
Nell’anticipo di sabato, il Talana ha avuto la meglio sull’Ilbono per 3 a 1 con gol di Marco”Zorba”Serra e la doppietta di Mattia Serra; per l’Ilbono, gol di Igor Manca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA