Un fiocco arancio per l’Ogliastra. Sui social impazzano le foto

liceo lanusei L’iniziativa “Un fiocco arancio per l’Ogliastra” nasce con l’obiettivo di unire la popolazione ogliastrina, abbattendo campanilismi e inimicizie, in nome di un desiderio comune: quello di salvare i presidi del nostro territorio. “Questa lotta va combattuta tutti insieme, mano
liceo lanusei
L’iniziativa “Un fiocco arancio per l’Ogliastra” nasce con l’obiettivo di unire la popolazione ogliastrina, abbattendo campanilismi e inimicizie, in nome di un desiderio comune: quello di salvare i presidi del nostro territorio.
“Questa lotta va combattuta tutti insieme, mano nella mano. E’ per questo che siamo felici di collaborare con gli amici di “Giù le mani dall’Ogliastra” e con il comitato delle mamme, unendoci al loro grido di dissenso nei confronti di un provvedimento meschino che cerca di schiacciarci” spiegano gli organizzatori dell’iniziativa.
“Per questo chiediamo a tutti i nostri amici di partecipare alla manifestazione organizzata da Giù le mani dall’Ogliastra, , per il giorno 5 marzo 2016 e per l’occasione di indossare un fiocco ARANCIO simbolo della nostra forza e sinonimo della nostra voglia di resistere. Chiediamo la partecipazione di tutti i cittadini, dei lavoratori e dei commercianti, ma soprattutto delle scuole perché questa battaglia va combattuta e va vinta soprattutto per loro, i nostri giovani, futuro di questa terra meravigliosa” chiedono gli organizzatori sui social.
In attesa della manifestazione del 5 marzo il profilo facebook “Un fiocco arancio per l’Ogliastra” è stato letteralmente intasato dalle foto degli ogliastrini che stanno aderendo alla protesta: studenti liceali, bambini, professionisti, medici e infermieri, mamme di tutta Ogliastra. Persino dall’Ospedale San Francesco di Nuoro sono arrivate delle foto a supporto della nobile iniziativa.
san francesco, nuoro rsa tortolì Suor Rosa Paola Ibba mamme di ilbono fiocco arancio ogliastra
studentesse lanusei

© RIPRODUZIONE RISERVATA