Si scaldano i motori della seconda (attesissima) edizione di Arbatax Borgo Marinaro e gli organizzatori dell’associazione Vele Corsare iniziano a mettere nel calderone proposte ed idee per la manifestazione che si terrà ad Arbatax l’11 e il 12 giugno 2016.
Per dare un contributo al progetto, i ragazzi di Vele Corsare hanno deciso di chiedere, a titolo gratuito, la partecipazione di tutti gli artisti ogliastrini, desiderosi di mettere in mostra il proprio talento durante la due giorni di cultura-folklore ed enogastronomia.
L’invito di Vele Corsare è rivolto a cantanti, musicisti, ballerini, attori e a tutti coloro che credono nel progetto e vogliono farne parte, offrendo un proprio contributo artistico, sia come singoli che come gruppi. Una buona occasione per farsi conoscere dal pubblico e fare parte, per un weekend, della grande famiglia di “Arbatax Borgo Marinaro”.
Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…
Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l'arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi…
Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…
Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l'arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi…
Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…
Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…