Omicidio di Gairo. Le parole del vescovo: “Non rassegnatevi al male”
In seguito all’omicidio di Simone Piras, ucciso a Gairo, il Vescovo ha fatto pervenire alla comunità, tramite il parroco don Tito Pilia un messaggio che pubblichiamo integralmente. “Caro don Tito Pilia e cari parrocchiani, sono addolorato con lei e con tutta
canale WhatsApp
In seguito all’omicidio di Simone Piras, ucciso a Gairo, il Vescovo ha fatto pervenire alla comunità, tramite il parroco don Tito Pilia un messaggio che pubblichiamo integralmente.
“Caro don Tito Pilia e cari parrocchiani, sono addolorato con lei e con tutta la comunità di fronte a questo ennesimo omicidio che colpisce una famiglia e l’intera parrocchia. E sono certo che con noi lo sono tutte le persone di buona volontà.
La tristezza per quanto accaduto mi fa abbracciare prima di tutto Valentina e i figli Antonio, Angelo e Leonardo. Simone mancherà prima di tutto a loro, presenza che nessuno potrà più sostituire come marito e come padre. Dio lo accolga e lo custodisca per sempre nel suo amore, confortando la sua famiglia e tutti i familiari con parole di vita che noi a fatica riusciamo a pronunciare. Chi ha colpito Simone in maniera così spietata né risponderà a Dio, perché la vita ha un valore così grande che nessuna giustificazione è consentita per chi osa sopprimerla con questa violenza.
Prego per chi in modo nascosto e crudele ha assassinato la vita di Simone. Se credente, chieda in ginocchio la Misericordia di Dio, così come – di fronte alla giustizia umana – potrà ricostruire la sua vita solo riconoscendo il delitto commesso. Con voi prego anche per questa comunità, provata ancora una volta dall’odio. Non rassegnatevi al male. Non accettate che sia la violenza a distruggere le famiglie e ad alimentare contrapposizioni e brutalità. Lottiamo perché chi nasce e vive a Gairo abbia esempi illuminati di vita e di fede. E diciamo insieme basta a questi omicidi, che stanno stravolgendo un paese e che ne stanno compromettendo immagine e futuro. Alla vigilia del Natale, mentre la nascita di Gesù ci ricorda lo spettacolo della vita, tutti noi soffriamo terribilmente per queste terribili dimostrazioni di morte. Che Dio ci dia forza e speranza, per non rimanere schiavi del male. Vi benedico tutti, con grande affetto”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Chircas in cursu in Sardigna pro Elia Del Grande, s’òmine chi in su 1998 at isterminadu sa famìlia in su Varesotu.

Dae sa notte de s'evasione, sas fortzas de s'òrdine ant cumintzadu una operatzione manna de chirca, allargada como fintzas in Sardigna, in ue si creet chi siat bennidu o tènzat cuntatos.
canale WhatsApp
Chircas in cursu in Sardigna pro Elia Del Grande, s’òmine chi in su 1998 at isterminadu sa famìlia in su Varesotu.
Sighint in Sardigna sas chircas de Elia Del Grande, s’òmine chi in su 1998 at bochidu su babbu, sa mamma e su frade in sa domo de famìlia a Cadrezzate, in sa provìntzia de Varese. A pustis de àere pagadu sa pena pro su mortorzu triplu, Del Grande fiat istranzu de sa presone de Castelfranco Emilia (Mòdena), in ue si nch’agataiat pro resones de seguresa e ca lu cunsideraiant ancora perigulosu pro sa sotziedade.
Segundu sa politzia s’òmine diat èssere lòmpidu a fuire calendesi dae su muru de tanca de s’istrutura penitenziària impreande una corda fatta cun filos elètricos. Dae sa notte de s’evasione, sas fortzas de s’òrdine ant cumintzadu una operatzione manna de chirca, allargada como fintzas in Sardigna, in ue si creet chi siat bennidu o tènzat cuntatos.
Su Dipartimentu de s’amministratzione penitenziària at dispostu una chirca interna pro ischirriare comente siat istadu possìbile chi unu presoneri cussideradu perigulosu siat lòmpidu a ischivare sa sorveglianza in una istrutura de seguresa mèdia. Elia Del Grande, oe de 49 annos, est devènnidu tristemente connotu pro cussa chi sos medios de comunicatzione ant torradu a narare s’istrage de sos forneris. Su 7 de bennàrzu de su 1998, a s’edade de 22 annos, at bochidu sos genitores suos e su frade mannu, cun su cale manizaiat una panificatzione de famìlia. A pustis de su delitu est fuidu in Isvìtzera, ma est istadu frimmadu pagas dies a pustis e at cunfessadu in presse su chi fit acontèssidu.
Cundennadu in Appellu a 30 annos de presone cun su reconnoschimentu de sa semi- infermitade mentale, Del Grande at passadu in presone 25 annos in antis de èssere tramudadu in d’una istrutura cun vigilàntzia iscainada. Sas fortzas de s’òrdine cussizant sa massima abbistesa e a sinnalare cale si siat possìbile abbistamentu s’obietivu est agatare su fuidu in su prus pagu tempu possìbile e accrarare sas circumstàntzias de s’evasione.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA

