Manifestazione culturale “Su Beni e is animas”, domenica 1 novembre

Domenica 8 novembre, si terrà, invece, la manifestazione “Svuotacofano”, un mercatino dell’usato al quale possono aderire cittadini e associazioni. L’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione socio culturale “Manima” informa che in occasione di Tutti i Santi, domenica 1 novembre, si
Domenica 8 novembre, si terrà, invece, la manifestazione “Svuotacofano”, un mercatino dell’usato al quale possono aderire cittadini e associazioni.
L’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione socio culturale “Manima” informa che in occasione di Tutti i Santi, domenica 1 novembre, si terrà la manifestazione dedicata ai bambini “Su Beni e is animas”.
Evento che prevede intrattenimenti di carattere culturale per le vie della Città di Tortolì, alla riscoperta delle antiche usanze nostrane relative alla richiesta di dolciumi per le anime del purgatorio.
L’appuntamento per i bambini e le famiglie è nella Piazza Seminario alle 16.30 per un reading. Successivamente, alle 18.00 sino alle 19.30, inizierà il giro alla riscoperta dei palazzi del centro storico di Tortolì.
Domenica 8 novembre, dalle 11.00 sino alle 19.00, si terrà presso il piazzale interno delle Scuole Elementari Centrali in Via Mons. Virgilio la manifestazione Svuotacofano. Si tratta di un mercatino dell’usato al quale potranno aderire esclusivamente privati cittadini e/o associazioni senza scopo di lucro che non svolgono attività commerciale in modo professionale, ma che offrano al pubblico oggetti usati o frutto del proprio ingegno, e non siano:
– titolari di autorizzazioni per l’esercizio del commercio in sede fissa o su aree pubbliche;
– artigiani che vendono i propri prodotti in forma imprenditoriale o professionale
– venditori ambulanti.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione e rispettare i parametri del Regolamento scaricabili dal sito del Comune di Tortolì. Per ulteriori informazioni contattare il Presidente dell’Associazione Manima sig.ra Carla Manca al 3206178758 – [email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Novità negli aeroporti italiani: non serve più il documento d’identità, basta la carta d’imbarco

Ecco perché l'Enac ha preso questa decisione.
Cambiano le regole per chi vola in Italia e in Europa: non è più obbligatorio mostrare il documento d’identità al momento dell’imbarco per i voli nazionali e per quelli diretti all’interno dell’area Schengen. Una semplificazione che rende l’esperienza in aeroporto più snella e veloce, equiparando il viaggio in aereo a quello in treno per quanto riguarda i controlli documentali.
La nuova procedura, già avviata in fase sperimentale, prevede che sia sufficiente la carta d’imbarco per accedere ai gate. I passeggeri dovranno comunque sottoporsi ai controlli di sicurezza (come il passaggio ai metal detector), ma senza la necessità di mostrare un documento identificativo.
Attenzione però: il documento d’identità va comunque portato con sé. Ci sono infatti situazioni in cui resta obbligatorio:
- Controlli a campione da parte delle forze dell’ordine presenti in aeroporto.
- Rientro da un altro Paese Schengen, dove le regole italiane non si applicano: al momento dell’imbarco per tornare in Italia, il documento potrebbe essere richiesto.
Perché questo cambiamento? L’obiettivo, a detta dell’Enac, è chiaro: ridurre i tempi di attesa ai gate e velocizzare le procedure d’imbarco, favorendo una gestione più efficiente dei flussi di passeggeri. Un passo in avanti verso un’esperienza di viaggio più moderna, pur mantenendo un livello di sicurezza adeguato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA