Al via i festeggiamenti in onore di San Salvatore a Tortolì. Stasera il rito de S’Imbidu
Ultimo appunto con “Is Festas de Sartu”, da oggi e fino a lunedì 14 settembre si festeggia a Tortolì San Salvatore. Stasera appuntamento alle 20:30 con il rito de S’imbidu in piazza della Cattedrale. Il programma nel dettaglio: Venerdì 11
canale WhatsApp
Ultimo appunto con “Is Festas de Sartu”, da oggi e fino a lunedì 14 settembre si festeggia a Tortolì San Salvatore. Stasera appuntamento alle 20:30 con il rito de S’imbidu in piazza della Cattedrale.
Il programma nel dettaglio:
Venerdì 11
ore 20.30 in piazza cattedrale licitazione (s’imbidu) al pubblico dei simulacri grande e piccolo.
Sabato 12
ore 17.30 partenza della processione dalla cattedrale alla chiesetta di campagna dove verra’ celebrata la s. messa con valore di precetto. La processione verrà accompagnata dal suonatore di launeddas Franco Meloni di Muravera. il comitato dopo la funzione offrirà ai fedeli un rinfresco.
Domenica 13
ore 07.00 – 10.00 – 19.00 s.messa nella cattedrale s.Andrea.
ore 11.00 s. messa con processione nella chiesetta campestre del S.S Salvatore.
ore 19.30 rientro dei simulacri alla cattedrale conclusione dove verrà’ impartita la benedizione ai fedeli con la “reliquia della vera croce”. La processione sarà accompagnata dal gruppo folk “s.Andrea” di Tortolì’, dal gruppo folk san giorgio di Arbatax, dal gruppo folk di Ilbono, dalla banda musicale di Iglesias e dal suonatore di lanuneddas Gianfranco Meloni.
Lunedì 14
ore 09.30 s. messa nella cattedrale s.Andrea con processione per le vie della cittadina, accompagnata dal suonatore di launeddas Gianfranco Meloni.
Festeggiamenti Civili
Sabato 12
ore 21.30 presso la chiesetta del ss. Salvatore, serata danzante col fisarmonicista Ignazio Lepori
Domenica 13
ore 9.00 26° Gara di pesca ss. Salvatore in collaborazione g.s.d. Fishing Club Arbatax
ore 16.00 presso la chiesetta del santissimo Salvatore balli sardi con il fisarmonicista Ignazio Lepori.
ore 21.30 in piazzaRinascita spettacolo musicale con il gruppo Arkanos con massimo Pitzalis e Laura Spanu
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Energia, creschet s’ispesa pro impresas e famìllias sardas

Sas impresas e sas famìllias sardas sunt sighende a fàghere sos contos cun una depressione energètica chi, nointames de sos primos signales de rallentamentu, paret ancora resistente meda.
canale WhatsApp
Energia, creschet s’ispesa pro impresas e famìllias sardas
Sas impresas e sas famìllias sardas sunt sighende a fàghere sos contos cun una depressione energètica chi, nointames de sos primos signales de rallentamentu, paret ancora resistente meda.
Su pesu de sas bulletas abarrat artu meda e nch’est ancora a tesu sa normalidade de sos prètzios de in anti de sa crisi. S’energia abarrat unu de sos fatores chi pesant de prus subra de sa solididade econòmica de sa Sardigna, cunditzionende non sa cumpetitividade de sas aziendas ebbia, ma finas sa calidade de sa vida de sa gente.
Sas impresas piticas e medianas de s’ìsula ant tentu un’ispesa in prus de 77 milliones de èuros (prus o mancu) causada dae s’energia incarida. Unu nùmeru importante chi ponet frenos a sas intradas, ponet barrancos a sos investimentos e bortas meda non permitit sa pianificatzione de sa crèschida. Finas pro sas famìllias sardas sa situatzione abarrat dificultosa. Sos prètzios pro s’impreu de s’elètricu e de su gas in paragone a su 2021sunt prus artos de su 42,3%.
Su cunfrontu cun situatziones europeas prus o mancu che pare ponet in evidèntzia comente a sas impresas sardas piticas e medianas lis tocat de parare fronte a una diferèntzia cumpetitiva carculada in 14 milliones de èuros. S’energia duncas est est una de sas isfidas prus importantes pro s’isvilupu econòmicu de s’ìsula. A minimare su càrrigu fiscale in sas bulletas, faghende finas interventos mirados pro fàghere crèschere sa resa energètica e s’auto-produtzione, podet dare un’agiudu pro chi su benidore de sas impresas e de sas famìllias sardas si potzat suportare mègius.
Su de passare a fontes rinnovàbiles e su de megiorare sos consumos sunt trastes primàrios pro minimare sa dipendèntzia dae sos mercados de fora e pro trasformare s’ispesa pro s’energia in una possibilidade de crèschida, cumpetitividade e annoamentu. In una situatzione econòmica globale pagu segura, a moderare s’ispesa energètica est indispensàbile pro dare istabilidade a sas aziendas, pro agiuare sa gente e pro s’isvilupu sostenìbile de sa Sardigna intrea.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA

