Tortolì, parola ai turisti: “più servizi pubblici, meno degrado nelle zone periferiche”

Da sempre Tortolì e le sue spiagge incantevoli sono meta nel periodo estivo di turisti provenienti da varie città d’Italia e del mondo. L’acqua cristallina e i paesaggi incontaminati sono elementi di forte attrazione. Nonostante ciò, molto spesso, questa zona
Da sempre Tortolì e le sue spiagge incantevoli sono meta nel periodo estivo di turisti provenienti da varie città d’Italia e del mondo. L’acqua cristallina e i paesaggi incontaminati sono elementi di forte attrazione. Nonostante ciò, molto spesso, questa zona è oggetto di forti critiche, come testimoniano alcune dichiarazioni fatte da turisti intervistati in villeggiatura a Tortolì.
“Abbiamo preso in affitto una casetta nel mezzo della macchia mediterranea che anticipa la spiaggia di Foxilioni – racconta Massimo, giovane papà in vacanza con la sua famiglia a Tortolì da Brescia – ci troviamo bene, abbiamo trovato la tranquillità che cercavamo, però trovo che alcuni chioschi siano troppo cari in rapporto a quello che offrono: i cappuccini nel bar della spiaggia di Foxilioni, ad esempio, vengono serviti in bicchieri di plastica, e costano 1 euro e 50, idem le paste! Non va bene – aggiunge- ok che siamo in Sardegna, però migliorare il rapporto qualità prezzo in questo caso sarebbe necessario.”
Non sono mancate le lamentele in merito alla pulizia della città, “Tortolì” dice Susanna, in vacanza da Lecco “mi è sembrata pulita, anche se non posso dire altrettanto riguardo la zona periferica: sono anni che vengo qua in vacanza e in tutto questo tempo non ho visto un grande cambiamento. Mi riferisco ad esempio alla zona dello svincolo per Lotzorai: credo sia necessario migliorarne le condizioni affinchè non solo il centro ma anche ciò che si trova intorno sia pulito e presentabile”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Mattarella e Crosetto cussinnant 16 “Abilas” a sos Top Gun novos: tzerimonia in Decimomannu

Tzerimonia sulenne oe in s’aeroportu militare de Decimomannu, in Sardigna, inube su presidente de sa Repubblica Sergio Mattarella e su ministru de sa Defensa Guido Crosetto ant cunsinzadu sas “abilas turrite” a 16 dischentes pilotos militares. Sos brevettes mustrant sa cona de su accattamentu de una tappa de fundamentu in su caminu de formassione po sos Top Gun de su tempus benidore de s’aeronautica.
Mattarella e Crosetto cussinnant 16 “Abilas” a sos Top Gun novos: tzerimonia in Decimomannu.
Tzerimonia sulenne oe in s’aeroportu militare de Decimomannu, in Sardigna, inube su presidente de sa Repubblica Sergio Mattarella e su ministru de sa Defensa Guido Crosetto ant cunsinzadu sas “abilas turrite” a 16 dischentes pilotos militares. Sos brevettes mustrant sa cona de su accattamentu de una tappa de fundamentu in su caminu de formassione po sos Top Gun de su tempus benidore de s’aeronautica.
Sos neo brevettados faghent parte de una truma pius manna de 67 dischentes, italianos e istranzos, chi ant accabbadu cun sutzessu s’addestramentu. Solu una parte de issos at a sighire su caminu de formassione arta intro de s’iscola IFTS(International Flight Trainig School), cun s’uffitziu propriu in Decimomannu. Sos pilotos chi addurant ant essere destinados a atteras ispecialidades, comente s’addestramentu supra elicotteros in Frosinone o su campu de sas carraduras accanta sa base de Pratica di Mare.
Fundada in su 2022, s’iscola IFTS est oe cussiderada unu tzentru de eccellenzia in sa bista internatzionale po s’addestramentu sobradu a su bolu. Su progettu naschet dae una collaborassione intra s’aeronautica Militare e su ballumene industriale Leonardo, cun d’una bocassione internatzionale forte. Como si addrestrant pilotos chi arribant dae 12 paeses alliados, unu numeru chi est destinadu a creschere cun s’intrada, intre de pagu tempus de atteras duas natziones, intre sas cales sos Istados Unidos. A tempus de oe, sunt giai 140 pos pilotos de catza frommados intre s’istruttura sarda.
In su mentres de sa tzerimonia, su ministru Crosetto at evidentziadu su rolu detzisivu de sa defensa no solu comente logu de sicuresa, ma puru comente leva de isviluppu. Sa presentzia de su Capu de s’istadu at dadu meda festa a s’abbenimentu, cunfirmande s’importantzia chi sas istitussiones italianas dant a sa formassione militare e a su rolu de s’Italia in s’iscena de sa sicuresa globale.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA