17-19 luglio. Ad Arbatax la tanto attesa festa di Stella Maris

Processione in mare, sagre, bancarelle di ogni tipo, una fiumana di gente che si raccoglie festosa tra la torre di San Miguel e il porto di Arbatax. Tutto pronto per la Festa di Stella Maris, che ogni estate mobilita migliaia di
Processione in mare, sagre, bancarelle di ogni tipo, una fiumana di gente che si raccoglie festosa tra la torre di San Miguel e il porto di Arbatax. Tutto pronto per la Festa di Stella Maris, che ogni estate mobilita migliaia di persone nella piccola cittadina costiera. Il Comitato di Stella Maris, lavora nei mesi invernali per garantire ogni estate il ripetersi della magia, sia dal punto di vista religioso che da quello civile. Per tutti coloro che vorranno partecipare alla festa, ecco il calendario:
Venerdì 17 Luglio
Presso piazzale darsena pescatori
Dalle ore 20.00 sagra delle cozze , balli in compagnia di Ignazio Lepori e *Gara della pastasciutta
Sabato 18 Luglio
Presso piazzale darsena pescatori
Dalle ore 20.00 sagra del pesce fritto
e Spettacolo musicale.
Domenica 19 Luglio
Ore 18.30 Processione per le vie del paese con il Simulacro della Madonna accompagnato dalle Autorità Civili e Militari, dai Comitati , dall’ U.N.I.T.A.L.S.I, dal Gruppo Folk di Assemini , dal Gruppo folk San Giorgio di Tortolì, dal gruppo Folk Settimo San Pietro.
Ore 19.00 Santa Messa presso banchina di levante
Ore 20.15 processione in mare e lancio della corona in memoria di tutti i caduti in mare.
Al termine rientro della processione in Chiesa.
Ore 24.00 : Spettacolo pirotecnico.
* L’iscrizione alla gara è gratuita e potrà avvenire fino ad un’ora prima dell’inizio della competizione.
La gara si svolgerà solo se verrà raggiunto un numero sufficiente di partecipanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA