Sabatini sulla mobilità in Ogliastra: “basta isolamento, subito completamento della ss 389”

Franco Sabatini, consigliere regionale e presidente della commissione bilancio interviene sui temi della mobilità che affliggono il territorio dell’Ogliastra. “Al tavolo sulla “programmazione territoriale Ogliastra – tema Infrastrutture”, convocato per Martedì 14 Luglio chiederò con la necessaria fermezza l’inserimento, all’interno
Franco Sabatini, consigliere regionale e presidente della commissione bilancio interviene sui temi della mobilità che affliggono il territorio dell’Ogliastra.
“Al tavolo sulla “programmazione territoriale Ogliastra – tema Infrastrutture”, convocato per Martedì 14 Luglio chiederò con la necessaria fermezza l’inserimento, all’interno del Miliardo di Euro stanziato dal Governo per le infrastrutture viarie in Sardegna, del completamento della nuova SS 389. C’è l’esigenza infatti di porre termine all’isolamento dell’Ogliastra che per anni ha subito, proprio per questo motivo, fortissime penalizzazioni sul fronte della crescita e dello sviluppo.
La mobilità all’interno della provincia Ogliastra presenta dei valori di alta criticità, afferma Sabatini, dovuti a una rete stradale incompleta in molte parti con tempi di percorrenza altissimi e disagevoli. In questo contesto la nuova SS 389 assume un’importanza strategica legata alla sua funzione di accesso al territorio e di collegamento extra-provinciale. Questa arteria che oggi si ferma all’incrocio con la provinciale 27 ( bivio Villagrande ), anche se è in corso di appalto il prolungamento fino al bivio di Arzana, deve diventare una strada a scorrimento veloce che si ricongiunge alla Nuova SS 125. Si avrebbe così, conclude Sabatini, un collegamento diretto con la 131 bis, Abbasanta – Olbia e la Nuova SS 125. Se così non fosse assisteremo all’ennesima incompiuta, ad un progetto monco, una arteria stradale che perde lo scopo per cui era stata progettata, e cioè, dare continuità alla viabilità strategica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA