Il Demone di Baccasara: il gigante nuragico protagonista agli Scogli Rossi

Si chiama il Demone di Baccasara, ed è il mega bronzetto sardo che da ieri mattina domina il piazzale scogli rossi. E’ un omaggio alla prima edizione della mnifestazione Arbatax Borgo marinaro, figlio dell’estro creativo di Adriano Balloi della ditta
Si chiama il Demone di Baccasara, ed è il mega bronzetto sardo che da ieri mattina domina il piazzale scogli rossi. E’ un omaggio alla prima edizione della mnifestazione Arbatax Borgo marinaro, figlio dell’estro creativo di Adriano Balloi della ditta Bmetal. Un guerriero nuragico dell’altezza di 18 metri e dal peso di duecento tonnellate, per il quale sono stati necessari sei mesi di lavorazione. Un’opera unica nel suo genere. E’ il “padre” del piccolo guerriero che stazionava nel piazzale centrale di Mons Virgilio a Tortolì e recentemente trasferito a Girasole.
Il gigante nuragico, posizionato al centro del piazzale Rocce Rosse, ha destato non poca curiosità e sono molti i cittadini che si sono già affezionati all’opera e sperano che questa resti lì a vigilare sulla porta dell’Ogliastra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA