Jazz. Al Lirico di cagliari Brad Mehldau Trio in concerto

Al Teatro Lirico Brad Mehldau in concerto mercoledì 22 Un evento nell’evento, perché quella di Mehldau a Cagliari, è solo l’anticipazione della raffica di musica strepitosa in scena al Parco della Musica di Riola Sardo (Oristano), in occasione della
Al Teatro Lirico Brad Mehldau in concerto mercoledì 22
Un evento nell’evento, perché quella di Mehldau a Cagliari, è solo l’anticipazione della raffica di musica strepitosa in scena al Parco della Musica di Riola Sardo (Oristano), in occasione della quattro giorni dell’European Jazz Expo, in programma nella località oristanese dal 2 al 4 luglio.
Pianista di Jacksonville, Florida, classe 1970, Mehldau, studi di formazione classica ma presto convertito al jazz, è dotato di una tecnica formidabile, capace di spunti sempre nuovi, e in grado di condensare la storia della musica afroamericana. Nel 1994 forma il suo primo trio e, sotto l’influenza del pianista Bill Evans, da cui ha ereditato capacità armonica e introspettiva, incide il primo album intitolato Introducing un manifesto dei suoi futuri lavori in trio.
Nel 1999 pubblica Elegiac Cycle, concept album per piano solo, vagamente impressionista, postmoderno, dove appaiono chiari gli studi classici che impregnano la sua cultura musicale. Nel 2000 tocca a Places, sempre in trio e da molti considerato come una delle sue migliori incisioni. Pochi anni dopo, con Live in Tokyo, Mehladu conferma la maturità raggiunta come solista e il magazine jazz statunitense Down Beat ne glorifica l’arte premiandolo come miglior pianista jazz del 2004.
Ancora qualche biglietto disponibile per Brad Mehldau, uno dei più virtuosi artisti del gotha internazionale del jazz, protagonista, mercoledì 22 aprile, al teatro Lirico di Cagliari, dell’unico concerto in Italia previsto subito dopo la tappa romana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In Sardigna si torrat a iscola su 15 de cabidanni: approbadu su calendariu iscolasticu 2025-2026.

S’iscola de sa pitzinnia, comente semper, at a sighire unu calendariu pius abbentadittu, cun d’una organizassione chi tenet contu de sas esigentzias dislindas de sas familias.
In Sardigna si torrat a iscola su 15 de cabidanni : approbadu su calendariu iscolasticu 2025-2026.
Sa Regione Autonoma de Sardigna at approbadu su calendariu iscolasticu po s’annu 2025-2026. Sas lessiones ant a incumintzare in manera uffitziale lunis 15 de cabudanni 2025 in tottu sas iscolas de s’isula, de donzi vilera e gradu. S’iscola de sa pitzinnia, comente semper, at a sighire unu calendariu pius abbentadittu, cun d’una organizassione chi tenet contu de sas esigentzias dislindas de sas familias.
S’accabbada de sas attividades de educassione si prenettat po lunis 8 de lampadas 2026 po sas iscolas primarzas e secundarias, mentres po s’iscola de sa pitzinnia s’accabbu ad essere su 30 de lampadas 2026, apparande gai un’azzudu in pius a sos babbos e mamas in s’istiu. Su calendariu tenet contu de sos bisonzos de organizassione e educassione de s’assentu iscolasticu regionale, assigurande su rispettu de sos 200 dies minimos de lessione chi si prenettant a livellu natzionale.
Sas festas religiosas e tziviles ant essere nodadas in manera regulare: intre custas bi sunt sa die de sos Santos su 1° de sant’Andria, s’Immaculada s’8 de Nadale, sas ferias de Nadale chi si ant a faghere dae su 23 de Nadale a su 6 de Bennarzu, e cussas de Pasca chi ant essere cunfirmadas dae su calendariu religiosu. A custas si azzunghent su 25 de aprile, Festa de sa Liberassione, su 1° de maju, festa de sos tribagliadores, e su 2 de lampadas, festa de sa Repubblica.
Donzi iscola, rispettande s’autonomia sua, at a podere serrare s’iscola po atteras dies in pius o de recuberu, bastet chi benzat garantida sa continuidade de educassione e su numeru minimu de dies de lessione. Cun sa pubbricassione de su calendariu uffitziale, familias, mastros e istudiantes potent incumintzare a preparare s’annu iscolasticu novu. Si trattat de unu coladorzu importante meda no solu po s’organizassione de sas attividades de educassione, ma puru po s’amministrassione de sos servitzios pubbricos locales, comente su trazu iscolasticu e su rebustu.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA