Jazz. Al Lirico di cagliari Brad Mehldau Trio in concerto

Al Teatro Lirico Brad Mehldau in concerto mercoledì 22 Un evento nell’evento, perché quella di Mehldau a Cagliari, è solo l’anticipazione della raffica di musica strepitosa in scena al Parco della Musica di Riola Sardo (Oristano), in occasione della
canale WhatsApp
Al Teatro Lirico Brad Mehldau in concerto mercoledì 22
Un evento nell’evento, perché quella di Mehldau a Cagliari, è solo l’anticipazione della raffica di musica strepitosa in scena al Parco della Musica di Riola Sardo (Oristano), in occasione della quattro giorni dell’European Jazz Expo, in programma nella località oristanese dal 2 al 4 luglio.
Pianista di Jacksonville, Florida, classe 1970, Mehldau, studi di formazione classica ma presto convertito al jazz, è dotato di una tecnica formidabile, capace di spunti sempre nuovi, e in grado di condensare la storia della musica afroamericana. Nel 1994 forma il suo primo trio e, sotto l’influenza del pianista Bill Evans, da cui ha ereditato capacità armonica e introspettiva, incide il primo album intitolato Introducing un manifesto dei suoi futuri lavori in trio.
Nel 1999 pubblica Elegiac Cycle, concept album per piano solo, vagamente impressionista, postmoderno, dove appaiono chiari gli studi classici che impregnano la sua cultura musicale. Nel 2000 tocca a Places, sempre in trio e da molti considerato come una delle sue migliori incisioni. Pochi anni dopo, con Live in Tokyo, Mehladu conferma la maturità raggiunta come solista e il magazine jazz statunitense Down Beat ne glorifica l’arte premiandolo come miglior pianista jazz del 2004.
Ancora qualche biglietto disponibile per Brad Mehldau, uno dei più virtuosi artisti del gotha internazionale del jazz, protagonista, mercoledì 22 aprile, al teatro Lirico di Cagliari, dell’unico concerto in Italia previsto subito dopo la tappa romana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Provìntzias sardas ancora invisìbiles pro s’Istadu: entes operativos ma sena èssere reconnotos a manera ufitziale

Sas Provìntzias noas de Sardigna – Sulcis-Igresienti, Gaddura, Campidanu de Mesu e Ogiastra – sunt oramai una realidade amministrativa cuncreta, cun organismos votados, personale in servìtziu e operatividade cumpleta in su territòriu. Nointames, pro s’Istadu tzentrale, custas istitutziones sighint a no esistire a manera crara. Una cunditzione chi est causende discumbènios, istentos e dannos econòmicos mannos.
canale WhatsApp
Provìntzias sardas ancora invisìbiles pro s’Istadu: entes operativos ma sena èssere reconnotos a manera ufitziale
Sas Provìntzias noas de Sardigna – Sulcis-Igresienti, Gaddura, Campidanu de Mesu e Ogiastra – sunt oramai una realidade amministrativa cuncreta, cun organismos votados, personale in servìtziu e operatividade cumpleta in su territòriu. Nointames, pro s’Istadu tzentrale, custas istitutziones sighint a no esistire a manera crara. Una cunditzione chi est causende discumbènios, istentos e dannos econòmicos mannos.
Sa chistione l’at pesada su PD cun un’interrogatzione parlamentare chi ponet in evidèntzia s’irregularidade: sa Regione Sardigna at finidu dae ora totu sas protzeduras chi serbint a reconnòschere sas Provìntzias noas, mandende a sos ministèrios cumpetentes sos documentos ufitziales. Nointames, su Guvernu no at ancora assignadu sos còdighes identificativos chi serbint, ne at agiornadu sos database natzionales.
Faltende custos reconnoschimentos formales, b’at efetos graes. Sas Provìntzias noas non podent aprovare sos bilàntzios triennales, non tenent intrada a sos trasferimentos istatales e non podent esigire sos tributos chi lis ispetant. Custu blocu amministrativu, a su chi si vàlutat, càusat una pèrdida de 12 milliones de èuros (prus o mancu) a s’annu, in prus de rallentare sa distributzione de servìtzios essentziales pro sa gente e pro sas impresas.
Su de no èssere iscritas in sos registros ufitziales de s’Istadu, in prus, non permitit de impreare su dinari de su PNRR e de su Fundu de Isvilupu e Coesione. Sos progetos giai prontos arriscant duncas de abarrare firmos ca bi mancat ebbia su còdighe de s’ente, chi est una cosa chi resurtat sena resone pro territòrios chi ant giai comintzadu sas atividades amministrativas issoro.
Pro su PD, custu est su sìmbulu de sa paràlisi de su Guvernu a cara a s’autonomia sarda. Sas Provìntzias sunt operativas, reconnotas dae sa Regione e dae sa gente, ma sighint a èssere invisìbiles pro s’Istadu, comente chi non s’agatent.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”

© RIPRODUZIONE RISERVATA