Come realizzare un orto sinergico. Workshop di due giorni a Lanusei

Due giorni in Sinergia: un workshop in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Millumì, dopo il quale tutti torneranno a casa con conoscenze pratiche, teoriche, dei semi da piantare e qualche nuova amicizia. Francesca Sylos Calo e Antonio Chironi, dell’Associazione Naturale “La Lattuga
Due giorni in Sinergia: un workshop in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Millumì, dopo il quale tutti torneranno a casa con conoscenze pratiche, teoriche, dei semi da piantare e qualche nuova amicizia.
Francesca Sylos Calo e Antonio Chironi, dell’Associazione Naturale “La Lattuga fa il fiore”, da circa dieci anni tengono corsi sull’agricoltura naturale e sinergica, bio-edilizia, panificazione ed educazione ambientale. Ospitano retreat e corsi residenziali e vivono di amore e natura a Capo Comino. I principi dell’agricoltura sinergica sono quelli di non lavorare o compattare il suolo, di non aggiungere fertilizzanti e pesticidi, di piantare insieme piante diverse affinché si aiutino a vicenda come succede in natura ogni istante grazie anche all’attività svolta dai microrganismi.
A Lanusei sarà possibile imparare a creare un orto sinergico con un corso intensivo di due giorni, che si terrà l’11 e il 12 aprile a Lanusei presso l’orto di Foss’e Bobboi. Spiegano gli organizzatori: “Porterete a casa tanti ricordi, una bella esperienza, qualche conoscenza, una o due amicizie, un kit di semi e delle schede illustrative per iniziare subito il vostro orto sinergico nell’aiuola vicino casa, nel balcone o nell’orto di famiglia”.
Informazioni e prenotazioni:
Scrivi una mail a [email protected] o telefona a Francesca 3299625099
Link all’evento Facebook:

© RIPRODUZIONE RISERVATA