Lotta al degrado. Piovono 90mila euro sui parchi tortoliesi

Il Comune lotta contro il degrado. 90mila euro piovono sui parchi tortoliesi. La Regione nel 2013 ha stanziato circa sette milioni di euro a favore dei comuni sardi che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione,
Il Comune lotta contro il degrado. 90mila euro piovono sui parchi tortoliesi.
La Regione nel 2013 ha stanziato circa sette milioni di euro a favore dei comuni sardi che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione, destinando nello specifico 90mila euro al Comune di Tortolì. L’ex commissario straordinario Vincenzo Basciu, tenuto conto del fatto che i comuni potevano realizzare dei programmi di forestazione su terreni pubblici e privati, urbani e rurali, approvò il piano di intervento che vedrà risorgere due aree care ai tortoliesi ( tanto che lo scorso anno fu proprio un gruppo di volontari ad occuparsi di messa in ordine e pulizia): il Parco La Sughereta e il Parco San Gemiliano.
Il 3 marzo, su proposta dell’assessore all’ambiente Walter Cattari, la giunta Cannas ha deliberato il progetto “manutenzione, recupero e infittimento del bosco di sughere presenti all’interno del parco urbano La Sughereta” elaborato dal progettista Pietro Pisano. Cattari ha le idee chiare su come rendere nuovamente fruibile il parco, strappandolo ad incuria e abbandono: “Oltre al rimboschimento stiamo attivando numerosi interventi per mettere in sicurezza staccionate, bagni e laghetto. Provvederemo a creare anche un orto botanico, un labirinto di siepi per i più piccoli e un’area picnic”.
Durante l’ultimo consiglio si è parlato di piantare nuovi arbusti nel polmone cittadino ma si attende ancora una decisione in merito alla gestione del parco tortoliese, per troppo tempo in balia dei vandali. Forse la prossima riunione della giunta, prevista per il 14 aprile, sarà in questo senso decisiva. Tra i punti all’ordine del giorno, il primo cittadino Cannas ha difatti inserito “Concessione in uso della porzione del Parco La Sughereta e annesso fabbricato destinato a casa custode”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Mattarella e Crosetto cussinnant 16 “Abilas” a sos Top Gun novos: tzerimonia in Decimomannu

Tzerimonia sulenne oe in s’aeroportu militare de Decimomannu, in Sardigna, inube su presidente de sa Repubblica Sergio Mattarella e su ministru de sa Defensa Guido Crosetto ant cunsinzadu sas “abilas turrite” a 16 dischentes pilotos militares. Sos brevettes mustrant sa cona de su accattamentu de una tappa de fundamentu in su caminu de formassione po sos Top Gun de su tempus benidore de s’aeronautica.
Mattarella e Crosetto cussinnant 16 “Abilas” a sos Top Gun novos: tzerimonia in Decimomannu.
Tzerimonia sulenne oe in s’aeroportu militare de Decimomannu, in Sardigna, inube su presidente de sa Repubblica Sergio Mattarella e su ministru de sa Defensa Guido Crosetto ant cunsinzadu sas “abilas turrite” a 16 dischentes pilotos militares. Sos brevettes mustrant sa cona de su accattamentu de una tappa de fundamentu in su caminu de formassione po sos Top Gun de su tempus benidore de s’aeronautica.
Sos neo brevettados faghent parte de una truma pius manna de 67 dischentes, italianos e istranzos, chi ant accabbadu cun sutzessu s’addestramentu. Solu una parte de issos at a sighire su caminu de formassione arta intro de s’iscola IFTS(International Flight Trainig School), cun s’uffitziu propriu in Decimomannu. Sos pilotos chi addurant ant essere destinados a atteras ispecialidades, comente s’addestramentu supra elicotteros in Frosinone o su campu de sas carraduras accanta sa base de Pratica di Mare.
Fundada in su 2022, s’iscola IFTS est oe cussiderada unu tzentru de eccellenzia in sa bista internatzionale po s’addestramentu sobradu a su bolu. Su progettu naschet dae una collaborassione intra s’aeronautica Militare e su ballumene industriale Leonardo, cun d’una bocassione internatzionale forte. Como si addrestrant pilotos chi arribant dae 12 paeses alliados, unu numeru chi est destinadu a creschere cun s’intrada, intre de pagu tempus de atteras duas natziones, intre sas cales sos Istados Unidos. A tempus de oe, sunt giai 140 pos pilotos de catza frommados intre s’istruttura sarda.
In su mentres de sa tzerimonia, su ministru Crosetto at evidentziadu su rolu detzisivu de sa defensa no solu comente logu de sicuresa, ma puru comente leva de isviluppu. Sa presentzia de su Capu de s’istadu at dadu meda festa a s’abbenimentu, cunfirmande s’importantzia chi sas istitussiones italianas dant a sa formassione militare e a su rolu de s’Italia in s’iscena de sa sicuresa globale.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA