Terremoto in Toscana, la terra trema anche a Firenze
È stato di magnitudo 4.1 il terremoto più forte registrato in Toscana, nella zona del Chianti. Oltre 8o scosse tra stanotte e questa mattina. Evacuate scuole e uffici. Un vero e proprio sciame sismico sta interessando in queste ore la
canale WhatsApp
È stato di magnitudo 4.1 il terremoto più forte registrato in Toscana, nella zona del Chianti. Oltre 8o scosse tra stanotte e questa mattina. Evacuate scuole e uffici.
Un vero e proprio sciame sismico sta interessando in queste ore la Toscana. Una scossa dopo l’altra, senza sosta, la più forte di magnitudo 4.1 è stata avvertita a Firenze. L’epicentro è stato individuato nel cuore della regione, nella zona del Chianti, a 9,3 Km di profondità.
Alcune scuole ed edifici pubblici sono stati evacuati, le persone si sono riversate per paura in strada. I vigili del fuoco, al momento, non segnalano alcun danno a cose o persone ma a preoccupare è la frequenza dell’evento. La prima scossa di magnitudo è stata avvertita ieri pomeriggio alle 15,37, una più forte nella notte, magnitudo 3.5, all’1.09. Poi un’altra ancora alle 10,39 di magnitudo 3,8. e infine l’ultima alle 11,36 di magnitudo 4.6 . Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) tutti i terremoti interessano la zona di Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano e Tavarnelle in Val di Pesa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Casteddu, comintzat su Cossizu Metropolitànu nou: 70 comunes unidos po una comunidade cumpartida.

Cust’atopu est su comintzu uffitziale de su mandadu amministrativu nou, a inube sunt andados sos rapresentantes elèzidos dae totu sos logos chi sunt parte de sa Tzitade Metropolitana de Casteddu.
canale WhatsApp
Casteddu, comintzat su Cossizu Metropolitànu nou: 70 comunes unidos po una comunidade cumpartida.
Su 16 de santuaini, in s’aposentu consiliare de su Palatu Règiu in Casteddu, est istadu fatu s’atopu de insediamentu de su Cossizu Metropolitanu nou, a pustis de sas eletziones chi bi sunt istadas su 29 de su mese coladu. Cust’atopu est su comintzu uffitziale de su mandadu amministrativu nou, a inube sunt andados sos rapresentantes elèzidos dae totu sos logos chi sunt parte de sa Tzitade Metropolitana de Casteddu.
S’atopu est comintzadu cun sas paràulas de su sìndigu metropolitanu Màssimu Zedda, chi at dadu su ben’ènnidos a totus. Posca at dadu a totu sos cossizeris noos carchi cossizu de comente fàghere po su tempus bennidore. Zedda at nadu chi sa punna pius manna de s’imbeniente siat cussa de fàghere una comunidade unida meda e capatze a valorizare sas cosas bellas chi in totu sas biddas bi sunt.
Custa est una de sas cosas chi pius tocat de fàghere, gai de àere mezoros mannos po totu sas biddas, chi sunt 70. Zedda lis at nadu puru chi tocat de afortire s’idea de apartenèntzia a su logu insoro, chi est semper mudande dae oe a cras. E custu tocat de lu fàghere chistionandesi pari- pari e cun sabiore meda. At nadu fintzas chi su Cossizu Metropolitanu est de importu mannu po dare su pesu zustu a totu sas biddas, gai de pòdere crèschere totus in donzi setore.
Su sìndigu at nadu chi tocat de ispalatare sas origas, iscurtande sas dudas e sas lementas de totus, gai de sas biddas mannas e gai e-totu de sas minores. Custu s’at a pòdere fàghere si b’at àere azudu dae parte de sos ufìtzios tènnicos e de chie tribàlliat in su Cossizu Metropolitanu, gai de bi tènnere un’andàina semper bia de novas, de ideas e de proponimentos.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA