Tortolì. “On The Road Again” chiude la stagione teatrale 2014 targata Rossolevante.
Teatro San Francesco: giovedì 4 e sabato 6 dicembre si chiude la rassegna teatrale Sguardi sul Presente. Dopo gli spettacoli verrà presentato “Il libro che ti salva la vita” di Sabatino De Sanctis e Davide Scotti. Il Teatro San Francesco sarà
Teatro San Francesco: giovedì 4 e sabato 6 dicembre si chiude la rassegna teatrale Sguardi sul Presente. Dopo gli spettacoli verrà presentato “Il libro che ti salva la vita” di Sabatino De Sanctis e Davide Scotti.
Il Teatro San Francesco sarà lo scenario di “On the road again”, spettacolo teatrale sugli incidenti teatrali alcol correlati di Juri Piroddi e Sergio Cadeddu. Lo spettacolo mostra l’assurdità e il non-sense delle morti per incidenti stradali dovuti all’assunzione di alcol e droghe: quando l’irresponsabilità di un singolo provoca autentiche tragedie che possono colpire chiunque lo incroci nel proprio cammino.
Da anni sensibili alle tematiche legate alla Cultura della Sicurezza a 360°, l’Associazione Rossolevante ha allestito uno spettacolo che mostra come un singolo incidente possa trascinare ogni cosa nel vortice del dolore, anche le persone innocenti e i loro familiari. ll tentativo di questo lavoro è quello di scavare nel profondo, con una storia normale, a dimostrarci che l’attenzione e la responsabilità di chi guida non è un fatto personale, di morale del singolo, ma un imperativo etico che dobbiamo sempre tenere tutti a mente. “On the road again” parla anche di quelle ferite che non guariscono più, di quei bivi, presumibilmente innocui, che incrociamo nella nostra vita dove una scelta apparentemente leggera può segnare non solo la nostra esistenza, ma quella di tanti altri.
Quella che viene proposta per gli studenti dell’Istituto Professionale di Stato IPSAR e dell’Istituto d’Istruzione Superiore I.T.I. – Licei Classico e Scientifico di Tortolì è una nuova (terza) versione dello spettacolo, creato nel 2010 nell’ambito del Progetto IMPACT in collaborazione con: Ministero della Gioventù, Unione Province d’Italia, Provincia di Cagliari, Provincia Ogliastra, Comune di Tortolì, Centro di Cultura Psicoanalitica, Azione Province Giovani.
La particolarità di questo spettacolo, oltre ad un nuovo impianto drammaturgico e scenico, è data dal fatto che sul palco del Teatro San Francesco ci saranno sia attori adulti professionisti (Silvia Cattoi, Sergio Cadeddu e Antonio Sida) che giovani allievi del Laboratorio Teatrale Permanente che l’Associazione Rossolevante porta avanti oramai da oltre 10 anni. Al termine di ciascuna rappresentazione verrà attivato uno scambio fra spettatori e interpreti sul tema della guida sicura e sugli incidenti stradali alcol correlati.
Durante l’incontro/confronto con gli studenti verrà presentato IL LIBRO CHE TI SALVA LA VITA di Sabatino De Sanctis e Davide Scotti, edito da Sperling & Kupfer Uscito pochi giorni prima della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro che si celebra il 28 aprile, “Il libro che ti salva la vita” – Un metodo per trasformare il mondo in un posto sicuro promette di illustrare il modo di prevenire rischi e pericoli salvaguardando la propria salute nella vita di tutti i giorni. Il lettore è chiamato a un’introspezione ma viene anche chiamato a mettersi alla prova: come in una vera seduta motivazionale. Anche perché a volte siamo noi stessi a mettere in pericolo la nostra salute e la nostra sicurezza senza neanche rendercene conto. I troppi impegni, il poco tempo e molta distrazione ci impediscono di prenderci cura di noi stessi e degli altri a casa, al lavoro, a scuola, alla guida.
Con gli appuntamenti di giovedì 4 dicembre ore 10:00 e sabato 6 dicembre ore 9:30 – 12:00 – 19:15 si chiude la nona edizione della rassegna teatrale “Sguardi sul presente 2014”, in collaborazione con l’Istituto Professionale di Stato IPSAR e Istituto d’Istruzione Superiore I.T.I. / Liceo Classico e Liceo Scientifico di Tortolì. Un calendario di eventi e spettacoli organizzata con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune guidato da Isabella Ladu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Instagram disaffiat TikTok: in sas Istorias como si iscurtant sas cantones de Spotify

Dae oe, in sas Istorias at essere possibbile iscurtare un’anticipu de sas cantones cundivisas dae Spotify, derettu intro de s’app. Fintzas a como, chie cundividiat una cantone si depiat accuntentare de unu link mudu: po l’iscurtare, bisonzaiat bessire dae Instagram e abberrere Spotify.
Instagram disaffiat TikTok: in sas Istorias como si iscurtant sas cantones de Spotify.
Instagram artziat su tiru in sa cumpetissione cun TikTok e introduit una funtzionalidade nova pensada po revolussionare sa manera in sa cale si iscurtat e si iscoberrit musica supra sa base. Dae oe, in sas Istorias at essere possibbile iscurtare un’anticipu de sas cantones cundivisas dae Spotify, derettu intro de s’app. Fintzas a como, chie cundividiat una cantone si depiat accuntentare de unu link mudu: po l’iscurtare, bisonzaiat bessire dae Instagram e abberrere Spotify.
Cun custa novidade, s’esperientzia divenit meda pius lorina e intzididante, siat po chie pubbricat chi po chie abbaidat. Sos clientes ant a podere iscoperrere cantones novas in manera pius lestra, chentza interrussiones o coladorzos annuntiles, favoressende un’impittu pius attuativu e affundante de sa base. Su cambiamentu s’insertat in d’unu progettu pius mannu dae parte de Meta, chi puntat a revertire Instagram in d’unu hub culturale e musicale beru e propriu. Solu pagas chidas passadas, difattis, fit bistada introduida una funtzione simile po sas Notas, sos azzorronamentos
curtzos de istadu, chi podent biere solu sos amigos pius istrintos.
S’intentu est cussu de rendere sa musica parte de fundamentu de s’esperientzia de donzi die de sos clientes, a sa mattessi manera de fottos, videos e nuntzos. Sa mossa puntat puru a affortigare sa cumpetissione de Instagram in sos cunfruntos de TikTok, chi dae annos giogat unu rolu tzentrale po
favoressere sa musica, influentzande sos gustos de sas ingendras novas e dande unu contribbudu a su sutzessu mondiale de medas hits. Cun s’unione
deretta de sas antitzipassiones musicales, Instagram proat a columare cussu disvariu e a si retagliare unu rolu pius faghidore in s’iscena musicale digitale.
In pius de sas novidades ligadas a sa musica, Instagram at abbisadu chi intro de s’annu ant arribare meledos novos po adattare sas Istorias e sos Reels. Cun custa funtzionalidades, Instagram cunfirmat sa voluntade sua de si revertire addia su simple social network fottografficu.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA