Il Comune non resta indifferente alle proteste. Il semaforo torna operativo
Dopo settimane di disagi, tra tamponamenti ed incidenti, e dopo aver raccolto tra i cittadini numerose proteste, il Comune di Tortolì ha finalmente deciso di intervenire sul malfunzionamento dell’impianto semaforico di Monte Attu. Il semaforo, che si trova in uno
Dopo settimane di disagi, tra tamponamenti ed incidenti, e dopo aver raccolto tra i cittadini numerose proteste, il Comune di Tortolì ha finalmente deciso di intervenire sul malfunzionamento dell’impianto semaforico di Monte Attu.
Il semaforo, che si trova in uno degli incroci più trafficati di Tortolì, è stato reso nuovamente operativo ieri pomeriggio. I tecnici hanno sostituito la scheda che regola il suo funzionamento e rinfrescato anche la segnaletica stradale orizzontale nei pressi della scuola media. Tutto questo per la sicurezza e la gioia di chi transita ogni giorno presso le strade di Monte Attu e per quella di chi ci vive e non tollerava più i continui rumori dovuti ai tamponamenti e alle brusche frenate che accompagnavano ogni giorni tanti incidenti sfiorati.
L’assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Tortolì, lieto di aver risolto un problema che stava causando disagio ai cittadini e ai turisti in vacanza, ricorda che presto, probabilmente nei mesi autunnali, partiranno i lavori di costruzione di una rotonda che andrà a decongestionare il traffico di Monte Attu e sostituirà il semaforo ballerino. Per il momento, raccomanda a tutti sempre prudenza e buon senso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA