Il sindaco di Girasole: “Il nostro aiuto rifiutato dai due anziani”.
Hanno colpito ed emozionato con la loro storia gran parte degli ogliastrini. In tanti si sono prodigati per cercarli e portare loro qualche soldo e un po’ di conforto. Ma qualcuno sostiene di aver dato loro aiuto, offrendo lavori e

I coniugi in auto
Hanno colpito ed emozionato con la loro storia gran parte degli ogliastrini. In tanti si sono prodigati per cercarli e portare loro qualche soldo e un po’ di conforto. Ma qualcuno sostiene di aver dato loro aiuto, offrendo lavori e svariate possibilità per uscire dalla situazione in cui si trovano, ricevendo però dei rifiuti.
Risulta difficile per molti ogliastrini capire quale sia il modo migliore di comportarsi. Dopo avere appreso la notizia dei due coniugi “costretti” a vivere in auto da 53 giorni, molti cittadini hanno mostrato una grande voglia di aiutare la coppia, girovagando giorno e notte per le vie di Tortolì per portare cibo e denaro.
Il Commissario Basciu e alcuni ex Assessori di Tortolì, si sono prodigati per trovare una sistemazione per Luigi e Rita, così come in passato hanno fatto il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Girasole, che offrirono loro la possibilità di stabilirsi a Girasole e usufruire così delle agevolazioni previste dalla legge per situazioni di questo tipo.
Sistemazione che i due avrebbero rifiutato preferendo la propria Punto e una vita di stenti in mezzo a una strada. “Abbiamo fatto il possibile per loro. – dichiara il Sindaco di Girasole Gianluca Congiu – Abbiamo trovato una sistemazione provvisoria con l’intenzione di cercarne un’altra dopo alcuni mesi. Abbiamo persino suggerito al Sig.Luigi di prendere la residenza in paese, in modo da potergli garantire l’accesso ai lavori socialmente utili, con una paga di circa 400euro che avrebbero potuto utilizzare per pagare l’affitto. Entrambe le offerte sono state rifiutate: i due, non solo hanno rifiutato il monolocale, ma anche la possibilità di avere un lavoro. Speravano che il Comune potesse pagargli l’affitto, ma questo andava oltre le nostre possibilità. Di sicuro il disagio esiste ed è molto importante che i due risolvano i propri problemi. Noi abbiamo fatto il possibile”
Racconta una ragazza su Facebook “Dopo esserci andata di persona e dopo aver sentito il primo cittadino di Girasole, posso solo dire che hanno cercato di aiutare queste persone in diversi modi, hanno offerto loro alloggi temporanei in due diverse case, da sistemare un po’ certo, ma loro hanno rifiutato. Allora credo che tutta questa voglia di trovare una sistemazione diversa, non ci sia”.
Sono in tanti dunque a domandarsi cosa si nasconda dietro a questi inaspettati rifiuti. Cosa spinge una coppia di anziani, con gravi problemi di salute a rifiutare l’aiuto delle istituzioni? Quali le motivazioni?

© RIPRODUZIONE RISERVATA