Crisi tra Italia e Georgia a causa del gemellaggio Lanusei-Ossezia del Sud.
L’Ossezia e l’Abcasia sono regioni che hanno proclamato la propria indipendenza dalla Georgia dopo il suo distacco dall’ex Unione Sovietica. Le due repubbliche secessioniste sono riconosciute solo dalla Russia e da altri quattro stati. La Comunità Internazionale rifiuta

Georgia e Ossezia del Sud
L’Ossezia e l’Abcasia sono regioni che hanno proclamato la propria indipendenza dalla Georgia dopo il suo distacco dall’ex Unione Sovietica. Le due repubbliche secessioniste sono riconosciute solo dalla Russia e da altri quattro stati. La Comunità Internazionale rifiuta categoricamente il riconoscimento di queste due regioni come indipendenti.
La firma di un accordo di reciproca amicizia, cooperazione culturale ed economica, tra Ossezia e il comune di Lanusei ha peggiorato la situazione mandando su tutte le furie il presidente georgiano. Nel paese vige la guerra civile e un simile accordo non è visto di buon occhio dalla NATO e dallo stesso governo georgiano.
Il Ministro degli Esteri georgiano ha chiesto al governo italiano di prendere “misure appropriate” nei confronti del comune sardo. L’accordo è stato firmato tra il sindaco lanuseino Davide Ferreli e dal suo collega di Tskhinvali, Allan Alborova. L’Italia e l’Europa stanno dalla parte della Georgia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA