La Giunta regionale approva un provvedimento per la valorizzazione delle ‘launeddas’
Un’eccellenza sarda unica al mondo. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, ha approvato un provvedimento di ulteriore valorizzazione e riconoscimento delle ‘launeddas’, anche nell’ottica di sostenere il percorso di riconoscimento di patrimonio dell’umanità da parte
canale WhatsApp
Un’eccellenza sarda unica al mondo. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, ha approvato un provvedimento di ulteriore valorizzazione e riconoscimento delle ‘launeddas’, anche nell’ottica di sostenere il percorso di riconoscimento di patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco, come già successo per il canto a tenore. In Sardegna sono presenti varie esperienze creative di alto valore artigianale legate alla costruzione delle ‘launeddas’ e alla sua esecuzione, che saranno valorizzate con l’istituzione dell’albo ufficiale che, oltre a riconoscerne tutela e qualità, porterà a sistema l’insieme di costruttori e suonatori, creando sinergia tra i vari comparti produttivi isolani e, più in generale, tra comparto artigianale e turistico.
ANIMA MUSICALE SARDA. “L’antico strumento tradizionale – spiega l’assessore Crisponi – anima della musica che si produce nell’Isola, appartenente solo ed esclusivamente al patrimonio culturale della Sardegna, con un’origine tramandata da millenni, è da considerarsi come un motore fortemente identitario per lo sviluppo turistico, simbolo millenario conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, che merita di divenire patrimonio dell’umanità con il riconoscimento dell’Unesco. Grazie all’istituzione dell’albo dei suoi costruttori e suonatori – aggiunge – si intende coinvolgere gli attori locali in una logica di complementarietà e sinergia: tutte le realtà locali si rafforzeranno dalla visione d’insieme e dall’offerta unitaria che dovrà essere tesa alla costituzione di un livello qualitativo di alto profilo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA