Valanga di iscrizioni per il Ronde Rally d’Ogliastra. Superati i 90 equipaggi
Ilbono. Valanga di iscrizioni, superata la soglia dei 90 equipaggi iscritti all’edizione numero 4 del Ronde Rally d’Ogliastra, in programma dal 9 a 10 novembre prossimi. Straordinario record per Mediterranean Team e Porto Cervo Racing. Straordinaria la parati di big a

Rally d’Ogliastra
Ilbono. Valanga di iscrizioni, superata la soglia dei 90 equipaggi iscritti all’edizione numero 4 del Ronde Rally d’Ogliastra, in programma dal 9 a 10 novembre prossimi. Straordinario record per Mediterranean Team e Porto Cervo Racing. Straordinaria la parati di big a confronto sull’asfalto ogliastrino con ben 5 WRC in gara.
Ottima la partenza al Ronde Rally d’Ogliastra, 92 gli equipaggi iscritti e cresce l’attesa per il 4° anno della gara che dal 9 al 10 novembre segnerà le tappe finali del Challenge Italia Ronde Asfalto 2013. Poco più di due giorni ci separano da questo importante evento, quattro anni nei quali la splendida competizione delle strade ogliastrine è cresciuta fino a diventare uno dei rally più importanti nell’isola.
Molti i big che hanno confermato la loro presenza. I nomi di spicco sono quelli dei campioni del rally 2012 Vittorio Musselli e Salvatore Musselli, i tempiesi, fortissimi piloti detentori del titolo sardo troveranno il terreno ideale per la loro sfida su Citroen C4. Gradita la conferma anche per l’avvocato del rally,Maurizio Diomedi, che torna in Ogliastra navigato dal suo fedelissimo Antonello Bosa su Citroen C4. Presente all’appello sugli asfalti ogliastrini pure Marco Depau, il lanuseino trapiantato in Liguria ambasciatore della sua terra, quest’anno navigato da Gianfranco Malinarich correrà su Ford Focus WRC. Al Ronde valido per il Challenge italiano non sono voluti mancare neppure gli stranieri, a lanciare la sfida alla PS Ogliastra gli elvetici Paolo Sulmoni e Enzo Bernasconisu Subaru Impreza WRC e i corsi Michel Branca e Thierry Gorguilo su Ford Focus WRC.
Tutto è pronto anche sul fronte del percorso, che anche nel 2013 sarà il fiore all’occhiello dell’organizzazione curata dalla Mediterranean Team in collaborazione con la Scuderia Porto Cervo Racing. 4 le Prove Speciali lungo i 325 Km totali da percorrere attraversando i luoghi mitici delle campagne ilbonesi e la supercollaudata PS Ogliastra di quasi 15 Km per 59,6 cronometrati, con gli spettacolari passaggi dentro gli abitati di Ilbono e Elini. Non una passeggiata, la lunghezza e la difficoltà delle PS saranno per i piloti un gradino dopo l’altro da superare, per arrivare al magico momento dell’arrivo ad Arzana. Una sfida vera, di quelle epiche che sta facendo la storia dei grandi rally.
Il Ronde Rally avrà come lo scorso anno il suo quartier generale a Ilbono, struttura che si è dimostrata molto apprezzata da piloti e addetti ai lavori. Nella sala stampa e segreteria allestite nei locali della Biblioteca comunale saranno disponibili le informazioni per appassionati e concorrenti.
Da sabato mattina la gara entra nel vivo con la distribuzione targhe e numeri di gara dalle 8 alle 14. Alle 8.30 fino alle 14.30 si avvieranno le verifiche tecniche e sportive a Lanusei in Piazza Girilonga, alle 9 sarà il momento delle ricognizioni con vetture di serie. Lo spettacolo avrà poi inizio alle 10,30 e fino alle 15,30 con gli shakedown nella statale 390 Loceri-Lanusei dal km 7,65 al Km 4,65. Alle 15.30 dopo la pubblicazione dell’elenco ammessi alla partenza, sarà il grande momento della cerimonia di partenza del 4° Ronde Rally d’Ogliastra. Alle 18,30 gli equipaggi partiranno da Lanusei Piazza Girilonga per toccare Villagrande Strisaili e fare ritorno a Ilbono in via Elini presso la Biblioteca Comunale. Il Riordino è previsto in tarda serata ad Arbatax nella panoramica piazza davanti al mare a Porto Frailis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA