Baunei: 360mila euro per valorizzare il patrimonio naturale
Il Comune di Baunei, paese che deve la propria fama al suo incredibile patrimonio naturale, con il progetto” Cantiere Verde” diventa beneficiario di oltre 360 mila euro, che verranno utilizzati per il ripristino e la ristrutturazione di alcune aree

Baunei, le cale
Il Comune di Baunei, paese che deve la propria fama al suo incredibile patrimonio naturale, con il progetto” Cantiere Verde” diventa beneficiario di oltre 360 mila euro, che verranno utilizzati per il ripristino e la ristrutturazione di alcune aree di alto valore ambientale, che saranno rese fruibili ai residenti e utilizzate anche per fini turistici.
Il progetto è stato predisposto dal Comune e le maestranze sono state selezionate dall’Ufficio del Lavoro territoriale Ogliastra: ventisette operai specializzati tra capocantieri, motoseghisti e muratori saranno occupati per sei mesi e con un contratto part-time di venticinque ore settimanali. I lavori dovrebbero partire nel mese in corso.
Le aree interessate sono Su Rele, la pineta all’ingresso del paese, i sentieri tra Santa Maria Navarrese, Pedra Longa e Us Piggius e l’area della Bia Maore, strada che porta a Golgo. Ricordiamo anche che nei mesi antecedenti l’estate il Comune, attraverso dei premurosi volontari, ha riassestato i sentieri trekking che attraversano il sopracitato Supramonte dal fascino selvaggio. In questi giorni è in atto anche la risistemazione dei parco giochi presenti in tutta l’area comunale, per la gioia dei più piccoli. “Per la nostra economia e il nostro territorio – afferma il sindaco Salvatore Corrias – è una bella boccata di ossigeno”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA