Centro giovani Su Troccu: diciotto mesi di passione e allegria
Sostenere iniziative dedicate ai ragazzi, creare nuove occasioni di aggregazione e di crescita: con queste premesse è stato aperto un anno e mezzo fa il Centro Giovani, fortemente voluto dall’Assessorato Comunale alle Politiche Giovanili. Nel clima di incertezza e sfiducia
Sostenere iniziative dedicate ai ragazzi, creare nuove occasioni di aggregazione e di crescita: con queste premesse è stato aperto un anno e mezzo fa il Centro Giovani, fortemente voluto dall’Assessorato Comunale alle Politiche Giovanili.
Nel clima di incertezza e sfiducia dovuto alla difficile situazione economica che attraversa il nostro paese, condizione che ricade inevitabilmente sui giovani e sul loro precario futuro, c’è un un posto a Tortolì dove i ragazzi possono ritrovarsi, stare insieme e respirare un clima sereno e positivo, coltivando le proprie passioni. Questo luogo è il Centro Giovani di Via Angius. Il 14 luglio del 2011 ha aperto le porte ai ragazzi della città e dei paesi limitrofi. Qui tre pomeriggi a settimana (martedì, giovedì e sabato) oltre 160 giovani si ritrovano. Per fare musica. Per confrontarsi. Per fare amicizia. Un luogo dove i ragazzi e le ragazze possono dare sfogo alla propria creatività.
Rap, reggae, rock, metal sono alcuni tra i generi musicali prediletti dai fruitori del centro. Qui sono nati gruppi che oggi occupano spazio nella scena musicale ogliastrina e qui continuano a provare. Il Centro Giovani è difatti dotato di una sala-prove musicale con strumenti professionali, una sala riunioni e spettacoli e una sala multimediale. Nel centro si svolgono due laboratori permanenti: uno di batteria e uno di danza contemporanea.
A raccontarci la sua esperienza è il giovane Davide Gallo, uno dei frequentatori abituali del centro. Davide suona la chitarra elettrica, “una B.C Rich Warlock del suo chitarrista preferito” – dice – “suono la chitarra e canto, genere thrash metal come Metallica, vengo al centro nei miei pomeriggi liberi. Qui mi ritrovo con gli amici a provare, suonare. Insieme abbiamo anche organizzato delle serate musicali, per esempio la festa di carnevale.”
Stringere amicizia, confrontarsi, fare arte. E’ questo il clima fortemente voluto dall’associazione culturale Albalevante di Giacomo Nulchis e Juri Piroddi, che gestisce il centro. Giacomo Nulchis ci racconta la sua avventura che dura oramai da un anno e mezzo: “ non svolgiamo soltanto attività musicali e creative, il centro è diventato un vero punto di ritrovo per giovani che lo frequentano, molti di loro arrivano da diverse zone dell’Ogliastra. I nostri ragazzi sono meravigliosi, si è creato un bellissimo ambiente, formato anche da persone adulte, per me questo è importantissimo. I ragazzi provano e suonano insieme ai grandi, si scambiano opinioni, pareri. C’è stata una sorta di riconciliazione tra due generazioni lontane, è una gran cosa.”
C’è una nota negativa in tutto ciò. Nel centro si sarebbero dovute svolgere anche altre attività come la fotografia o i laboratori teatrali, grazie a dei fondi destinati ai centri di aggregazione culturale. Come spesso accade nel nostro Paese, però, quando si devono fare sacrifici a livello economico è sempre la cultura a pagarne le conseguenze. Per questo alcune attività sono state rinviate. Ma Giacomo Nulchis non si scoraggia: “la ricchezza di questo centro sono i ragazzi. Con loro stiamo seguendo un percorso, per me è fondamentale la loro crescita a livello sociale”
Prossimi appuntamenti. Il centro giovani sarà teatro di un importante seminario di batteria che si terrà il 14 aprile alle ore 16.00 . Si tratta di un seminario promozionale delle “Scuderie Capitani” e sarà tenuto da Daniele Sulis e Alessandro Atzori. L’ingresso è gratuito.
I ragazzi del centro si esibiranno l’ 8 giugno a Tortolì nel piazzale delle Scuole Elementari centrali per la festa del Patrono. La manifestazione è stata fortemente voluta dal Comitato di S. Andrea, e sarà un’ottima palestra per i ragazzi e un banco di prova per le numerose manifestazioni estive che seguiranno.
Sempre nel mese di giugno, presumibilmente il 21, a Tortolì si terrà la Festa Europea della Musica. I ragazzi del centro giovani avranno un ruolo fondamentale sia per le prove, sia per la parte organizzativa.
Per tutte le informazione è possibile collegarsi al sito internet www.centrogiovanitortoli.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA