Pasqua a Barisardo: la Via Crucis vivente
Anche quest’anno a Barisardo si ripeterà la commovente rappresentazione della Via Crucis. All’imbrunire del Venerdì Santo, la processione di attori e interpreti partirà dalla Cattedrale della Beata Vergine di Monserrato sfilando lungo le vie del centro storico del paese, per
Anche quest’anno a Barisardo si ripeterà la commovente rappresentazione della Via Crucis. All’imbrunire del Venerdì Santo, la processione di attori e interpreti partirà dalla Cattedrale della Beata Vergine di Monserrato sfilando lungo le vie del centro storico del paese, per poi concludersi, come da tradizione, nei pressi dell’altura della chiesetta di San Leonardo, in un’atmosfera mistica e suggestiva. La manifestazione è curata dalla Parrocchia e in particolare da chi da sempre ne è il curatore e organizzatore, ossia l’attuale sindaco di Barisardo Paolo Fanni. I protagonisti saranno tutti del posto e i costumi dei personaggi richiameranno quelli dell’epoca. Ci saranno dunque i soldati romani, i sommi sacerdoti, le pie donne, i ladroni e Maria, ma al centro dell’attenzione di tutti ci sarà l’interprete che impersonerà Gesù e la sua Passione, accompagnato dai “canti a morto” e dai “gocios” dei fedeli. L’appuntamento è per Venerdì 29 Marzo alle ore 20.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA