Cardedu proietta il film “I morti di Alos”
Venerdì 4 gennaio, nell’Auditorium delle Scuole elementari di Cardedu, verrà proiettato il film di Daniele Atzeni “I Morti di Alos”, selezionato all’International Short Film Festival di Clermont-Ferrand, uno dei più rinomati concorsi internazionali per il cinema breve. Il film, un
Venerdì 4 gennaio, nell’Auditorium delle Scuole elementari di Cardedu, verrà proiettato il film di Daniele Atzeni “I Morti di Alos”, selezionato all’International Short Film Festival di Clermont-Ferrand, uno dei più rinomati concorsi internazionali per il cinema breve. Il film, un corto di trenta minuti, è un falso documentario che racconta i fatti accaduti in un paese immaginario della Sardegna chiamato Alos, i cui abitanti, intorno agli anni ’50 morirono tutti. La narrazione della vicenda è affidata alla voce del protagonista Antonio Gairo, l’unico superstite del villaggio. La pellicola, girata nel 2010 nel paese abbandonato di Gairo Vecchio, è una sorta di noir che mescola immagini tenebrose del luogo con filmati di repertorio sul mondo agropastorale sardo precedente all’industrializzazione. Dopo la proiezione seguirà un breve dibattito con la partecipazione del regista. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Quiescenza di Cardedu. L’ingresso è a offerta libera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA