Intervista alla modella Roberta Barrui
Roberta, presentati ai lettori di Vistanet. Ho 22 anni, sono nata e cresciuta in Ogliastra, una terra che amo immensamente. Il mio paese di origine è Ilbono, che mi ha fatto da culla dall’infanzia all’adolescenza. Sono una ragazza poco convenzionale,
Roberta, presentati ai lettori di Vistanet.
Ho 22 anni, sono nata e cresciuta in Ogliastra, una terra che amo immensamente. Il mio paese di origine è Ilbono, che mi ha fatto da culla dall’infanzia all’adolescenza. Sono una ragazza poco convenzionale, fuori dai canoni del paesello.
Qual è la tua idea di moda?
La moda me la detto da sola. Sono una darklady, il mio stile è sempre stato influenzato dalle correnti gotiche e vittoriane, con qualche riflesso punk.
Dalle tue foto si capisce che il tuo stile è ben diverso da quello delle modelle “bamboline”. Raccontaci come mai.
Sin da quand’ero molto piccola sono sempre stata affascinata dalla diversità, da ciò che era audace e trasgressivo. Crescendo ne ho fatto uno stile, che poi si è riflesso negli scatti fotografici che mi ritraggono. Non ho paura di osare.
Come ti vedi tra dieci anni?
Immersa nel mio lavoro, tra palette e pennelli. Sono già una truccatrice, ma sto lavorando per arricchire il mio bagaglio formativo. Infatti a breve inizierò l’accademia di trucco cinematografico-teatrale.
Tre aggettivi per descriverti.
Camaleontica, sognatrice, instancabile.
Quali sono i tuoi interessi?
Mi piace molto disegnare e scrivere, soprattutto aforismi e considerazioni sul mondo che mi circonda. E amo gli animali, gatti in particolare. Poi, ovviamente, è di mio interesse tutto ciò che riguarda l’estetica. Amo studiare l’immagine di una persona, perchè credo che il look non sia altro che il riflesso della propria personalità. Infatti penso che badare alla propria immagine non sia sintomo di superficialità ma semplice bisogno di comunicare.
Una frase che ti rappresenta.
L’ho scritta io: “Lunghi sono i sentieri della vita, cupi e tortuosi. Ma non c’è nulla di invalicabile per chi sa fare di sé esploratore tenace.”
Cosa pensi del nudo fotografico?
E’ uno stile fotografico in costante discussione, ma credo che se fatto con naturalezza sia apprezzabile. Personalmente mi emoziona molto.
Cosa fai per mantenerti in forma?
La mia forma fisica è un dono: non mi alleno e seguo semplicemente una dieta sana, senza stressarmi troppo. Non ho grandi segreti da svelare!
Single o fidanzata?
Felicemente fidanzata da un anno.
Vale la pena vivere per…
Vale la pena vivere per ciò in cui credi, che siano valori, progetti o relazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Gramsci e Lussu: duos sardos mannos chi ant sinzadu s’istoria de s’Italia.

Divressos po temperamentu, ma postos impare dae s’impignu tzivile, dae sa passione po sa zustissia sotziale e dae una annaghidura funguda cun sas raighinas isulanas proprias, Gramsci e Lussu ant sinzadu s’istoria politica e culturale de s’Italia
Gramsci e Lussu: duos sardos mannos chi ant sinzadu s’istoria de s’Italia.
Sa Sardigna at dadu sa vida a duas de sas figuras pius influentes de su Noighentos italianu: Antoni Gramsci e Emilio Lussu. Divressos po temperamentu, ma postos impare dae s’impignu tzivile, dae sa passione po sa zustissia sotziale e dae una annaghidura funguda cun sas raighinas isulanas proprias, Gramsci e Lussu ant sinzadu s’istoria politica e culturale de s’Italia, dassande un’eredidade chi est biva e presente puru a dies de oe. Naschidu in Ales in su 1891, Antoni Gramsci est bistadu unu de sos pius mannos istudiosos de su seculu XX.
Fundadore de su Partidu Comunista de Italia in su 1921 e autore de sos tzelebres Cuadernos dae sa Presone, Gramsci at isfroscadu unu pensamentu politicu cumplicadu e originale, tzentradu supra s’idea de dominassione culturale e s’importantzia de s’educatzione de sas massas. Sas ideas suas, trempidas in parte in su mentres de sa presonia longa sutta de su Fascismu, ant influentzadu in manera funguda, non solu sa politica italiana, ma fintzas su pensamentu ratzionale, sotziologicu e formativu a livellu internatzionale.
Mancari attesu dae sa Sardigna po una parte manna de sa vida sua, Gramsci at semper tentu unu ligonzu forte cun sa terra sua.A pagos annos de distantzia, in su 1890, naschiat in Armungia Emilio Lussu, figura de signifficu de s’antifascismu e de su repubblicanesimu italianu. Graduadu in leze e uffitziale in sa prima gherra mondiale, Lussu aiat contadu s’esperientzia de su fronte in su liberu “Un anno sull’altipiano”, memorias de sa gherra.
Fundadore de su Partidu Sardu de Atzione e pustis esponnente importante de su movimentu antifascista “Giustizia e Libertà”, Lussu fit bistadu obbrigadu a su disterru in su mentres chi bi fit Mussolini. Pustis de sa rutta de su fascismu, aiat partetzipadu a torrare a fraigare demograticamente s’Italia. Sa bista sua politica teniat unu sensu fungudu de zustissia sotziale. Gramsci e Lussu, mancari arribberant dae esperientzias divressas ant ambos dadu unu contribbudu a fraigare un’Italia pius cabosa, critiga e democratiga.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA