Il programma per il rilancio del Trenino Verde della Sardegna sarà illustrato giovedì 3 gennaio 2019 sul treno composto dal locomotore diesel (1956) e dalla carrozza storica di III classe Bauchiero (1913) nel corso della tratta Mandas – Isili –
“Si è conclusa la prima fase di lavori di pulizia e messa in sicurezza magnificamente eseguita da parte delle squadre del progetto dei Cantieri Verdi coadiuvate dai REIS, sotto l’attenta direzione da parte della Cooperativa la Rondine” scrive l’Amministrazione lanuseina
È stato siglato ieri mattina a Villa Devoto il Protocollo d’Intesa tra la Regione Autonoma della Sardegna e il Comitato per il Trenino Verde della Sardegna. Il documento mira a promuovere un Piano di Valorizzazione del Trenino Verde all’interno di un progetto pluriennale e a definire una
Si terranno domani a Talana le celebrazioni per la Giornata Nazionale dell’Albero. PROGRAMMA: Ore 9 e 30: Parco Giochi Su Lompathu. Ritrovo presso area parco giochi. Saluti del Sindaco, del Dirigente Scolastico, Ag. Forestas e Ag. Laore. Ore 10: Consegna
La foto di oggi è stata scattata a Perd’e pera, area pic-nic, Cardedu, da Elisa Zidda. Invia le tue foto più belle dell’Ogliastra alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
L’Amministrazione Comunale di Bari Sardo, aderendo alla Giornata Nazionale del Camminare e in collaborazione con la Polisportiva Bariese, organizza “Passeggiando nel verde”. Una passeggiata ecologica lungo la pineta da “Bucca e’ Strumpu” a “Foddini” dedicata a piccoli e grandi amanti
“Il nostro Comune è beneficiario di un finanziamento di 77.415,00 euro per l’attivazione del “cantiere verde” 2018-2019, finalizzato alla valorizzazione e manutenzione del patrimonio boschivo” si legge scritto nella pagina social del Comune di Baunei – Santa Maria Navarrese. “L’attivazione
La foto di oggi è stata scattata da Cristian Mascia a Gairo, località Is Tostoinus. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
L’Ichnusa cambia volto e lo fa per l’ambiente con il nuovo progetto “Vuoto a buon rendere”. Sapevate che i sardi consumano birra in quantità quasi doppia rispetto alla media nazionale? Circa 60 litri pro-capite rispetto ai 30 del resto d’Italia.
Da domani, giovedì 14 giugno, il Trenino Verde tornerà a sbuffare anche in Ogliastra, nella celebre tratta che collega Arbatax a Gairo. Viaggerà tutti i giorni, in estate, dal giovedì alla domenica. Viaggiare con il Trenino Verde rappresenta uno dei