A partire dal pomeriggio di sabato 20 gennaio si assisterà ad un progressivo rinforzo dei venti che interesserà inizialmente la parte più settentrionale della Sardegna ma che si estenderà al resto dell’isola nel corso della notte. Dal tardo pomeriggio di
Niente riesce a placare il maestrale che sta battendo forte la nostra isola. Tanti i danni nei centri abitati e nuovo rinforzo nel weekend. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco che sono intervenuti da nord a sud dell’isola per
A causa del forte vento di maestrale nella notte sono stati numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco di Nuoro nella provincia. La particolare intensità del vento ha richiesto l’intervento del 115 per una decina di interventi per il taglio
La Protezione Civile è stata chiara: sono previsti venti di ponente e di maestrale fino a burrasca sulle coste settentrionali e occidentali dell’isola. Previste, nell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile, anche mareggiate lungo le coste esposte. Il centro funzionale decentrato
Appuntamento con il romanzo di Mirella Manca giovedì 28 dicembre a Ilbono. “Oltre al vento, solo silenzio”: è questo il titolo del libro della scrittrice cinquantasettenne ilbonese emigrata a Milano una decina di anni fa. Pubblicato con la casa editrice
L’Immacolata e il weekend in Sardegna saranno caratterizzati da cielo nuvoloso, pioggia e calo delle temperature. Tra sabato e domenica si registrerà ancora forte l’irruzione artica dall’Europa centro occidentale: dovrebbero prevalere condizioni di spiccata variabilità, con possibilità di precipitazioni intermittenti che potrebbero assumere anche
Il peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra isola arriverà questa notte e si protrarrà per le successive 36/48 ore. Sono infatti previsti venti forti spiranti dai quadranti nord-occidentali con raffiche di burrasca sino a 90km/h. Il moto ondoso del Mar
In Ogliastra sono attesi due giorni all’insegna del maltempo che porterà un anticipo di inverno con temperature inferiori di 5 gradi rispetto alle medie stagionali. Il grecale spazzerà la costa orientale con raffiche di burrasca sino a 75/100km orari, i
Il vento sta mettendo in crisi la Sardegna da ieri sera. I Vigili del Fuoco di Nuoro hanno dovuto, proprio a causa del forte vento, dedicarsi a numerosi interventi. Nel capoluogo barbaricino le raffiche di maestrale hanno abbattuto alberi, cartelli
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse per vento e mareggiate sino alla mezzanotte di oggi. Si prevedono venti forti da nord ovest sulla Sardegna settentrionale e da nord ovest su quella