Per le giornate del 3 marzo e del 4 marzo, ad Urzulei sono previsti i festeggiamenti di Carnevale: la sfilata è prevista dalle ore 15 e 30 alle ore 19. Il tragitto interesserà varie vie: Via S. Giorgio, Via Vittorio
105esima presentazione a Urzulei del volume di Francesco Casula “Carlo Felice e i tiranni sabaudi”. Appuntamento il 2 marzo alle 18 nella sala consiliare di via Sardegna.
Dopo le richieste del sindaco Arba, il comune di Urzulei è stato finalmente dotato di uno sportello Bancomat. Si trova in via San Giorgio, presso il Banco di Sardegna.
Le piccole dighe della Sardegna saranno messe in sicurezza e gestite dai comuni: sono 7 i milioni di euro del Patto per la Sardegna stanziati a questo scopo dalla Giunta, con una delibera approvata recentemente, che affida la realizzazione degli interventi
Il Comune di Urzulei è stato premiato da Legambiente Sardegna, in occasione dell’Ecoforum Regionale sull’economia circolare dei rifiuti, con l’attestato di Comune Riciclone 2018. «Non potevamo mancare noi tra i comuni Ricicloni del 2018 – affermano sui social gli amministratori
Durante tutti i fine settimana un’Equipe di Soccorso Alpino (ESA) presidia le aree montane del territorio regionale. L’ha scritto qualche giorno fa il CNSAS (Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico) sul profilo Facebook. “Tutte le nostre stazioni garantiscono i turni in
Le bellissime foto di Alessandra Maria Lorrai immortalano un rito ancestrale, che da secoli si ripete in tantissimi paesi della Sardegna: quello del falò dedicato a Sant’Antonio, il santo che portò il fuoco agli uomini che qui viene chiamato “su mullone“.
La foto di oggi è stata scattata da Simone Sarritzu a Urzulei. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
“La programmazione territoriale strategica promossa dalla Regione Sardegna coinvolge i territori rendendoli attori dello sviluppo locale, con misure concrete ed efficaci, già finanziate e programmate, anche in Ogliastra, dove i ‘Percorsi di lunga vita’, nello specifico del nostro Supramonte, diventano,