Truffa on line a Ilbono. I Carabinieri della locale stazione hanno denunciato in stato di libertà un 35 enne campano per il reato di truffa sul web. Una 50 enne ogliastrina aveva comprato a fine novembre scorso due telefoni smartphone
I Carabinieri di Baunei hanno denunciato un 25enne della provincia di Milano ritenuto responsabile di truffa online. A cadere nella trappola del giovane lombardo un 45enne ogliastrino che, in cerca di un buon affare, era stato attratto dal prezzo oltremodo
Nella giornata di ieri la Polizia di Stato ha recuperato 135 forme di formaggio per un valore di circa 4.500 euro, provento di una truffa avvenuta ai danni del titolare di un caseificio di Olzai (NU), denunciando un quarantunenne cagliaritano,
I Carabinieri di Lanusei hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria una giovane coppia originaria del centro Italia, ritenuta responsabile di una truffa online ai danni di un lanuseino. A cadere nella loro trappola, un giovane di Lanusei che voleva acquistare quattro cerchi
Davanti al giudice Piana, oggi in tribunale ha deposto il perito della Groupama Claudio Crescenzio. Oggetto della perizia una serie di sinistri avvenuti a Jerzu negli anni passati e per i quali si presume la falsità e si contesta la
I Carabinieri di Bari Sardo hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un 35enne della provincia di Milano ritenuto responsabile di truffa. A cadere nella trappola del truffatore lombardo, un giovane bariese che, in cerca di un buon affare, si è imbattuto nella
Prosegue l’azione dei carabinieri, impegnati nella capillare attività di controllo all’annoso fenomeno delle frodi in materia di acquisti on-line. I militari di Bitti hanno denunciato un torinese pregiudicato. Il malfattore, applicando prezzi concorrenziali, ha costituito il tassello più importante per
Nei guai, dopo l’intervento della Polizia di Lanusei, un truffatore del cagliaritano di 52 anni, che nel tempo ha raggirato numerose persone anziane facendosi consegnare ingenti somme di denaro. I raggiri sono avvenuti con le stesse modalità: il malvivente adescava
I carabinieri hanno denunciato un giovane residente nella provincia di Reggio Calabria. Il malfattore, dai modi affabili, per accalappiare la vittima applicava prezzi assolutamente concorrenziali e forse proprio questo dato, in un periodo di crisi come quello attuale, ha costituito
Un’altra truffa scoperta dai carabinieri di Lanusei. Operando su linea telefonica o internet i truffatori possono procedere indisturbati riuscendo talvolta a eludere i meccanismi di difesa. Al termine dei necessari accertamenti i militari della Stazione CC di Santa Maria Navarrese