Sabato 22 aprile il Comune di Arzana e i volontari dell’associazione di promozione sociale Agugliastra.it danno nuovo appuntamento per la sistemazione finale del Nuraghe Gilorthi. Il monumento era stato in parte ripulito l’11 marzo ma l’ampiezza del sito ha richiesto
Si invitano le organizzazioni del terzo settore a presentare proposte e/o suggerimenti in merito al progetto di inclusione sociolavorativa di persone con disabilitĂ denominato Includis, entro il 19 aprile Il Plus Ogliastra informa che nel sito istituzionale della Regione
Grande partecipazione, ieri pomeriggio, per l’iniziativa nazionale di sensibilizzazione verso le disabilità  “EQUI-BLU: a cavallo per essere parte del mondo e non un mondo a parte!” tenutasi a Tortolì al Maneggio Pastrengo e giunta alla sua seconda edizione. Circa 150
L’edizione 2016 del carnevale tortoliese viene ricordata da tutti con grande entusiasmo. Migliaia di persone di ogni etĂ , lo scorso anno, si sono infatti riversate nelle principali vie del centro ogliastrino per assistere alla sfilata dei carri allegorici e per
Inclusione sociale e povertĂ . Due temi di stringente attualitĂ quelli che ieri sera, al teatro San Francesco di Tortolì, sono stati al centro di un convegno organizzato dal Plus ogliastrino. Sul palco a discutere della nuova legge regionale denominata “Agiudu
“La Regione Sardegna opera attivamente affinchĂ© ogni nucleo familiare, unipersonale o pluripersonale, nel territorio isolano superi la condizione di povertĂ e sia posto in condizione di accedere ai beni essenziali e di partecipare dignitosamente alla vita sociale, disponendo di un
Housing sociale: terminologia inglese che identifica una realtĂ che sta prendendo rapidamente piede anche in Ogliastra. Succede a Loceri dove l’amministrazione comunale ha acquistato quattro vecchie abitazioni nel centro storico del paese, in via Oberdan, che verranno ristrutturate grazie ad