Nell’anno accademico 2011-2012 il numero di laureati italiani ha conosciuto un calo di 34mila ragazzi. A diminuire sono state in particolare le donne. Anche i pilastri della formazione, come il Politecnico di Torino, non hanno purtroppo fatto eccezione. D’altra parte,
Una scuola sarda sempre più multiculturale con 5.000 studenti stranieri dei quali 1.400 nati tra Sardegna e resto della penisola e 220 che rientrano all’interno dei N.A.I. fantasioso acronimo che inquadra i nuovi arrivati in Italia.Il dato è stato comunicato
All’interno del laboratorio “Realithing Re-Opera”, mercoledì 14 maggio interviene la sarta Federica Demontis per insegnare l’arte del riciclo nella creazione degli abiti teatrali. L’evento è aperto anche ai non iscritti. Quota di partecipazione: 30€. Si terrà mercoledì 14 maggio
“Una sola famiglia umana. Cibo per tutti: è compito nostro”. È il titolo della campagna nazionale di sensibilizzazione e formazione promossa dalla Caritas Italiana, dalla Focsiv e da altri organismi, associazioni e movimenti cattolici italiani per rispondere unitariamente all’appello del
Si nutre ulteriormente il registro degli indagati dalla Procura di Tempio per non aver informato a dovere la popolazione di Olbia e Arzachena dell’imminente pericolo legato alla terribile alluvione del 18 novembre. Nell’elenco troviamo oggi tredici persone, tra le
Escursionista precipita in un dirupo, elicottero AB-212 dell’aeronautica militare decolla in supporto alle operazioni di soccorso. Un elicottero AB 212 dell’80° Centro Combat SAR (Search and Rescue)di Decimomannu, appartenente al 15°Stormo dell’Aeronautica Militare, ha partecipato alle operazioni di soccorso
Venerdì 9 maggio sull’emittente regionale va in onda lo spettacolo organizzato da Figli d’Arte Medas e Caritas Diocesana di Cagliari per raccontare la visita pastorale di Wojtyla del 1985. In scena Gianluca Medas, Andrea Congia e numerosi cori e cantori
Presentata questa mattina a Cagliari la proposta progettuale dell’Izs Sardegna che vedrà coinvolti l’Asl di Sassari, l’Università di Sassari, i veterinari privati, allevatori e i macelli. L’obiettivo è quello di creare un metodo operativo di alto livello dal punto
Dopo un primo maggio tropicale, prepariamoci a dire addio per qualche giorno al sole. Pioggia e vento in arrivo sulla nostra Isola a partire da oggi. La causa, secondo gli esperti di meteo, è da ricercare in una perturbazione atlantica
Mercoledì 7 maggio, (con inizio alle 20,30) il Teatro Lirico di Cagliari dedica una serata speciale ai cori e ai canti della Sardegna. Il concerto (inserito nella programmazione del XIV Festival di Sant’Efisio) vuole essere un affettuoso omaggio alla memoria