Una nuova eccellenza della terra oristanese debutta sulle tavole nel giorno della Sartiglia. E non a caso nel giorno della giostra equestre organizzata dal Gremio dei Contadini. Si chiama “Gioiello” ed è il riso nero coltivato nei campi dell’azienda Riso
E’ di ieri la delibera del direttore generale ATS Sardegna che vede la dottoressa Grazia Cattina (già al timone del polo ospedaliero N.S. della Mercede di Lanusei ed ex commissaria straordinaria della ASSL di Lanusei) nominata anche coordinatrice di tutte
Gigi Riva non è solo un patrimonio della Sardegna. Dopo le emozioni vissute al Sant’Elia nel prepartita contro la Juve, quando il CONI lo ha premiato con il Collare d’oro, nei giorni scorsi è arrivata la notizia di un altro
Chissà quanto l’appello all’unità delle donne del Partito democratico verrà preso in considerazione. Chissà se le parole accorate delle senatrici e deputate del partito, tra cui le parlamentari sarde Romina Mura e Caterina Pes, risuoneranno questa mattina all’hotel Parco dei
Cura della sclerosi multipla: la Sardegna si candida a diventare un punto di riferimento nel panorama nazionale. E tutto ciò grazie a un percorso, giunto alle battute finali, che ha come traguardo l’istituzione di una rete di servizi operanti sul
Ricette tradizionali rivisitate, nuove tecnologie e cotture innovative, tecniche di preparazione dei prodotti locali e di stagione: dieci aspiranti chef, sardi e americani, si confronteranno ai fornelli e scambieranno le proprie esperienze grazie al progetto “TASTE TO TASTE: GIOVANI
Era mercoledì 17 febbraio, quando i già massicci bombardamenti degli Alleati si concentrarono su Cagliari. Circa 105 velivoli, tra “fortezze volanti” e caccia pesanti, sganciarono un tappetto di bombe e spezzoni incendiari, che devastarono buona parte della città. Colpito fu
La Sardegna da percorrere interamente in bicicletta. Una rete ciclabile che colleghi l’Isola da Nord a Sud, da Est a Ovest. E’ l’ambizioso progetto dell’Assessorato Regionale ai Lavori Pubblici che sta prendendo forma e che coinvolge 209 enti locali fra
Dopo una laurea in Economia Marittima e dei Trasporti all’Università degli studi di Genova, la 37enne tortoliese Carla Piroddi, è tornata nel 2010 in Sardegna per seguire un corso professionale di “Tecnico della progettazione, definizione e promozione di piani di
“Il Giro d’Italia coinvolge anche i piccoli Comuni attraverso un’attività di comunicazione e di animazione territoriale coordinata che prepari il territorio ad accogliere il grande evento e consenta alla Regione di presentarsi in maniera univoca ed efficace sui mercati di