“Làssami Neta” (in italiano: “Lasciami pulita”) , è il nome dato alla campagna di sensibilizzazione ambientale di Libe.r.u. che prenderà l’avvio oggi destinata a diffondere una nuova e più diffusa coscienza del rispetto del patrimonio naturalistico della Sardegna. «Davanti
La cucina stellata porge la mano ai più deboli. Quattro chef di grandezza mondiale cucinano tutti insieme, in Sardegna, per raccogliere fondi a favore del “Great Ormond Street Hospital” di Londra. Si tratta della star britannica dei talent di cucina Gordon Ramsay, con
A Villagrande Strisaili, al confine tra l’Ogliastra e la Barbagia, si è svolta la 3^ tappa provinciale di Miss Italia Sardegna. Grande curiosità per la presenza in giuria di due quasi-centenari (Ogliastra vanta le persone più longeve al mondo): Michelino
Il Comune di Ulassai, la Regione Autonoma della Sardegna e Vigne Serrau in collaborazione con su Palatu_fotografie presentano: Maria Lai Fotografie, 20 fotografi sardi raccontano. L’appuntamento con l’inaugurazione della mostra è per sabato 8 luglio alle 18:30, interverranno Gian Luigi
Sono in corso da ieri sera le ricerche di tre persone a Orroli, nel Lago Mulargia. Si tratta di due adulti di circa 40 anni e un ragazzo di 16, figliastro di uno dei due, che, recatisi nel bacino per
Incendio stamane a Cea. In fiamme circa 1000 metri quadri di macchia mediterranea. Sono intervenuti sul posto per domare le fiamme i Vigili del Fuoco di Tortolì, l’Agenzia Forestas e il Corpo Forestale della Sardegna da Lanusei.
Un Super Puma, nuovo fiammante, contro la piaga degli incendi. Sale a 12 mezzi la flotta regionale degli elicotteri per la campagna antincendi 2017. Come previsto nel Piano Regionale Antincendio, da oggi e per tutto agosto, è infatti operativo l’elicottero
La Marina di Baunei – Santa Maria Navarrese stamattina ha ospitato il festoso e colorato club delle vespe d’Ogliastra. La manifestazione è stata ospitata nel comune ogliastrino per il secondo anno consecutivo.
Una nuova legge regionale, non ancora pubblicata sul Buras , a tutela di quello straordinario patrimonio collettivo che è rappresentato delle terre civiche. Il Gruppo d’Intervento Giuridico, che da tempo si batte contro le iniziative tese a privatizzare le terre pubbliche, esprime forte
Il Comune di Perdasdefogu ha organizzato la Colonia Marina a Budoni, dal 25.07.2017 al 04.08.2017, destinato ai minori di età compresa tra i 6 e 15 anni. Chi fosse interessato troverà lo schema di domanda sul sito del Comune o