Peste suina, a Orgosolo ancora abbattimenti. Da questa mattina è in corso nelle campagne di Orgosolo, in località Pradu, un nuovo intervento di controllo del territorio e quindi di abbattimento di maiali lasciati al pascolo brado illegale, non registrati, mai sottoposti a controlli sanitari
La Regione prosegue il confronto con il territorio sulla riforma del trasporto pubblico locale. Stamattina a Sassari e nel pomeriggio a Olbia, l’assessore dei Trasporti Carlo Careddu, con i sindaci Nicola Sanna e Settimo Nizzi e il presidente di Anci
“Prosegue il percorso di confronto della Regione con gli enti locali, le aziende e le parti sociali sulla riforma del trasporto pubblico locale (TPL) è – quanto si legge in un comunicato della Regione Sardegna- Dall’8 all’11 gennaio l’assessore dei
Paci: sosteniamo gli investimenti per la crescita sui mercati delle imprese sarde. Duecento milioni di euro a disposizione delle piccole e medie imprese sarde per poter accedere a nuove linee di finanziamento con tassi particolarmente vantaggiosi. Uno strumento per facilitare
Avete meno di quarant’anni e siete degli imprenditori agricoli o giovani agricoltori alla ricerca di una nuova terra da coltivare? Oppure, nutrite semplicemente una passione sfrenata per l’agricoltura e impugnereste volentieri zappa e rastrello per mettervi in gioco, creare un’azienda e trasformare un terreno
Ottime notizie per l’agroalimetare sardo, dalla giunta arriveranno ben 187mila euro per la realizzazione di azioni di informazione e promozione dei prodotti dell’agroalimentare. La proposta è arrivata dall’assessore dell’Agricoltura Pier Luigi Caria. Tutte le attività saranno affidate all’Agenzia Laore Sardegna
La Giunta ha individuato nuove soluzioni organizzative per la gestione dei flussi migratori non programmati. L’obiettivo è quello di rafforzare l’attuale modello di governance locale fondato sulla costante collaborazione con le Prefetture per la fase dell’accoglienza e con gli amministratori locali per agevolare i processi di inserimento sociale dei migranti
«Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria, la Giunta ha approvato l’incremento di risorse destinato a fronteggiare i danni causati nel 2017 dalla diffusione della febbre catarrale degli ovini (Blue tongue) che raggiungono i 4milioni 771mila 250,11euro. Si legge in
«Ci uniamo alla voce delle aziende vitivinicole che nelle settimane scorse hanno chiesto all’assessore Caria un intervento concreto a sostegno di un comparto che è un fiore all’occhiello dell’economia della Sardegna centrale». Sono le parole di Roberto Bornioli, alla guida
Su proposta di delibera dell’assessore della Cultura, Giuseppe Dessena, l’Esecutivo ha oggi assegnato le risorse per la realizzazione di sceneggiature e la produzione di lungometraggi, cortometraggi e opere prime. «Le risorse assegnate per questi progetti cinematografici – ha detto l’assessore