Il Coordinatore UdP Gian Luigi Taccori ha reso noto che si intende formare un elenco di persone disponibili a collaborare nella attuazione del Progetto “Vita indipendente ed inclusione nella società di persone con disabilità”. La collaborazione, in sintesi, richiede un
ANSO, l’associazione nazionale della stampa online, farà parte del progetto lanciato da Varese per ricostruire un pezzo della storia del paese attraverso le innovazioni del mondo digitale Dal locale al globale è uno slogan sempre più diffuso. Vale per tanti
Il Plus Ogliastra informa gli utenti che è stato pubblicato dall’Inps il Bando del Progetto Home Care Premium Assistenza Domiciliare per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, per parenti e affini di primo grado non autosufficienti. L’Home
Durante una conferenza stampa tenutasi presso la Federazione di Coldiretti Nuoro Ogliastra, è stato presentato ieri un progetto molto innovativo che prevede la produzione di mangime per animali dai rifiuti organici grazie all’uso degli insetti. Sull’uso di insetti per mangimi, è grande l’interesse della comunità
Il Plus Ogliastra informa gli utenti che è stato pubblicato dall’Inps il Bando del Progetto Home Care Premium Assistenza Domiciliare per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, per parenti e affini di primo grado non autosufficienti. L’Home
La bella notizia della riapertura del centro Aias foghesino è finalmente arrivata. Il due gennaio scorso il centro diurno veniva chiuso (a causa del mancato accreditamento della Regione), con la conseguenza di grandi disagi per i ragazzi che usufruivano del
Gli organizzatori del “Ballo dei Debuttanti”, il gruppo Progetto Idea, nel 1995 al Camping Orrì. Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino ( indicando luogo e data in cui le foto sono state scattate) alla nostra mail [email protected] ( indicando nell’oggetto
Non è mai troppo presto per educare i bambini al rispetto delle diversità e all’accoglienza. Ne sono convinti all’associazione ogliastrina Voltalacarta, che ha proposto il progetto intitolato “Facciamo la pace (Flap)”. Il progetto è stato approvato dalla Regione nell’ambito del bando
Cinque cervi, catturati la scorsa settimana in Costa Verde, sono stati liberati oggi a Seui nell’ambito del progetto LIFE+ “One deer two islands”, realizzato con la partnership Sardegna-Corsica e attuata dalla Provincia del Sud Sardegna, capofila, dal Parco Regionale della
A causa delle avverse condizioni metereologiche dei giorni scorsi è probabile che nei territori comunali si possano rinvenire carcasse di suini deceduti a causa del freddo e della neve. Qualora siano rinvenuti tali animali, privi di tatuaggi o segni di