L’operaio fu sorpreso sei anni fa con 400 grammi di gelatina nascosti in auto, oggi è in carcere. Emilio Marchioni, trentaduenne escavatorista di Tortolì, è finito nel carcere lanuseino di San Daniele, dove dovrà scontare una pena di due anni
Resteranno liberi i due ventunenni di Ilbono accusati di tentato omicidio. Niente carcere per i due ventunenni di Ilbono Antonio Satta e Simone Loi accusati di tentato omicidio per aver investito con la loro macchina i tortoliesi Fabrizio Mulas, guardia
Tre feriti lievi in uno scontro tra una Clio e una Laguna all’ingresso di Barisardo. Incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 16.30 nell’incrocio per Barisardo, all’altezza del primo semaforo della statale 125. Una Renault Clio, con a bordo Giovanni
Parcheggi a pagamento, affidamento del servizio, il sindaco Domenico Lerede spiega i dettagli del programma. Web cam, strisce rosa, servizi igienici, portale informatico e previsioni meteo sono solo alcuni dei servizi offerti grazie ai parcheggi a pagamento. Procede
Assemblea dei cittadini per decidere su trasferimento della scuola primaria da Via Umberto a Su Tàuli. Sarà una consulta popolare a decidere se attuare o no, il cambio di residenza dei bambini dalla scuola primaria di Via Umberto allo
Agroalimentare, promozione territoriale e turismo: il nuovo piano marketing del Gal. Gli interventi di sviluppo locale delle aree rurali non possono ignorare le zone costiere: questa è l’idea di fondo dell’incontro organizzato ieri a Tortolì dal Gal Ogliastra, che si
La dura legge dei numeri non risparmia nessuno e la mannaia dei tagli al sistema scolastico colpisce anche in Ogliastra. Il prossimo anno il Liceo classico di Lanusei, una vera e propria istituzione con un glorioso passato,
Dopo il successo ottenuto a teatro con lo spettacolo “Giorni Rubati”, l’operaio lanuseino vittima nel 2006 di un terribile incidente sul lavoro che lo ha reso invalido, traspone la propria storia in una pellicola girata da Gianni Cardillo. E’ il
Entro fine giugno partirà il nuovo servizio di gestione dei parcheggi a pagamento, affidata alla ditta vincitrice, la “Project Automation Spa” di Monza. Si tratta della prima vera privatizzazione a Tortolì che ha già innescato una rovente polemica. L’annuncio
Ennesimo raid incendiario a Tortolì in via Gramsci. In fiamme l’auto di un dipendente Saipem. Raid di fuoco questa notte a Tortolì. Erano circa le tre, quando una Citroen C4 di proprietà di un dipendente Saipem di origini