Il Comitato per la valorizzazione del Trenino Verde della Sardegna ha indetto una giornata di protesta per sottolineare l’assenza di una seria politica regionale a favore del Trenino Verde. «Dopo anni di incontri, assemblee, proteste e promesse, da parte del
L’Amministrazione Comunale invita tutta la popolazione a partecipare all’incontro che si terrĂ lunedì 7 agosto dalle 19 presso il Centro Civico, in Piazza Repubblica a Bari Sardo, e che sarĂ interamente dedicato alla presentazione del “Regolamento sugli Usi Civici” in
Una delibera di Giunta regionale ha sancito l’approvazione definitiva delle linee guida degli atti aziendali della sanità . Con questo passaggio  il sistema sanitario regionale si riorganizza. Gli atti aziendali – che devono essere definiti da Ats, Ao Brotzu e aziende
Si vota dalle 7 alle 23 per il rinnovo dei Consigli comunali anche in cinque paesi ogliastrini. L’affluenza alle urne alle 12 era (in percentuale) a Lanusei del 24,20, a Bari Sardo del 25,39, a Perdasdefogu del 25,49, a Osini
I pastori sono sul piede di guerra. «Siamo ormai a giugno, a fine annata e dalla Regione non è arrivata ad oggi alcuna risposta concreta. Anzi si continua a tergiversare e prendere tempo, cercando di scaricare le colpe fuori dal
«La Legislatura è finita, si deve dimettere Pigliaru non i suoi assessori». Lo ha dichiarato Ugo Cappellacci, coordinatore regionale di Forza Italia, commentando la crisi politica regionale con un lungo e acceso post pubblicato sul suo blog. «Anche se sul
Reinas, come regine. Reinas, come radici. Donne che hanno fatto la storia della Sardegna governando la famiglia, la casa e ricoprendo ruoli importanti nelle istituzioni. Regine nel mondo dell’arte, dove hanno saputo mettere sapientemente radici, ma superando allo stesso tempo
Manifestazione contro le servitĂą militari: a Cagliari  domani ci saranno anche i rappresentanti ogliastrini del coordinamento A Foras. L’intero movimento antimilitarista isolano, composto da tante organizzazioni,  parteciperĂ ad un sit- in di protesta contro l’ennesima esercitazione militare, la “Mare nostro
Tra le richieste: riconoscimento dello stato di calamità naturale e continuità territoriale L’agricoltura è in ginocchio e manda continui sos alla politica regionale. La pesante siccità di questa primavera rischia di mandare sul lastrico le aziende già pesantemente colpite
L’11 giugno si rinnoverà a Perdasdefogu il Consiglio comunale. Ecco i nomi dei candidati consiglieri nelle due Liste presentate per le amministrative. In squadra col sindaco uscente Mariano Carta nella lista “Lavoriamo per Foghesu”: Maria Vittoria Carta, Tullio Palmas, Daniele