• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
pianta | Vistanet
pianta | Vistanetpianta | Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Valanga fatale in Nepal: muore Paolo Cocco, il fotografo e alpinista di origini sarde 6 Novembre 2025
  • Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna 6 Novembre 2025
  • Tertenia, cavallo legato e trascinato da un’auto: tre persone denunciate per maltrattamento di animali 6 Novembre 2025
  • Sardegna, regina d’Europa di Lonely Planet: a Londra il titolo “Best In Travel 2026” 6 Novembre 2025
  • Doppio vortice atlantico in arrivo: fine settimana di piogge e vento sulla Sardegna 6 Novembre 2025
  • Quartu, maxi sequestro di droga e denaro contante: in carcere un insospettabile organizzatore di eventi 6 Novembre 2025
  • home
  • pianta
pianta
attualitĂ  Home Ogliastra

CuriositĂ . La pianta carnivora di Seui: la Pinguicula Sehuensis. Intervista al dott. Cannas, uno degli autori del ritrovamento

29/03/2019 Roberto Anedda 0

  Il Prof. Siegfried Jost Casper ha definito il ritrovamento della Pinguigula Sehuensis il maggior contributo per la tassonomia del genere Pinguicula (Lentibulariaceae) in Europa, degli ultimi cinquant’anni. Casper, un luminare della botanica, è considerato il massimo esperto sulle pinguicule,

attualitĂ  Home Ogliastra

Giornata Internazionale della Donna. L’Agenzia Forestas parla delle Mimose (Acacia dealbata)

08/03/2019 La Redazione 0

“Dal 1946 diventano in Italia simbolo dell’ 8 Marzo, giornata internazionale della donna (comunemente definita “festa della donna”) per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze subite allora ed oggi, in

cronaca Home Ogliastra

Maltempo Ogliastra. Il vento abbatte una grossa pianta a Villanova

09/12/2018 La Redazione 0

Il forte vento previsto tra oggi e domani inizia a fare danni. Una grossa pianta di pino è caduta sulla carreggiata, in pieno centro abitato – sfiorando, peraltro, un’abitazione. Almeno fino alla tarda mattinata di domani (lunedì 10 dicembre 2018), l’Ogliastra sarà

Italia

L’aloe per combattere e curare i tumori al cervello

17/09/2018 La Redazione 0

“Dalla pianta di aloe potrebbe arrivare una potenziale arma in piĂą contro una delle forme di cancro piĂą insidiose: il glioblastoma multiforme“. Sono i risultati di una ricerca condotta dal Laboratorio di neuropatologia molecolare dell’UnitĂ  di neuropatologia dell’Irccs Neuromed di

attualitĂ  Home Ogliastra

La curiositĂ . La pianta “Sa Miseria” e la credenza sarda che porti sfortuna

26/08/2018 La Redazione 0

Originaria dell’America Latina, la Tradescantia arrivò in Europa intorno alla metĂ  del 1600. Nel Nuovo Continente questa pianta era considerata infestante perchĂ© difficile da debellare, cresceva in mezzo alle coltivazioni danneggiandole, per questo non era apprezzata e si pensava che portasse

cronaca cronaca-sd home-sardegna Ogliastra Primo piano Tertenia

Marijuana da spacciare in casa, convalidato l’arresto per un 30enne di Tertenia

08/08/2018 La Redazione 0

Ieri mattina è stato convalidato dal GIP presso il Tribunale di Lanusei, l’arresto del 30enne di Tertenia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, operato dai militari della Stazione Carabinieri di Tertenia. Nella sua abitazione erano stati trovati 500

attualitĂ  Home Ogliastra

Il cappero. Fiori e frutti dell’arbusto mediterraneo rigoglioso anche in Sardegna

17/06/2018 La Redazione 0

Il cappero, questo conosciuto. O forse non tanto. Il cappero (capparis spinosa) è una pianta molto diffusa nei paesi del Mediterraneo, perché predilige il sole e il caldo e non necessita di molta acqua, ragion per cui la troviamo rigogliosa nelle rocce,

Evergreen Evergreen Home Ogliastra Sardegna news

Lo sapevate? Il lattice urticante dell’euforbia, in sardo “Sa lua”, veniva usato per pescare e non solo..

19/04/2018 La Redazione 0

Lo sapevate? Il lattice urticante dell’euforbia, in sardo “Sa lua”, veniva usato per pescare e non solo.. In Sardegna l’euforbia si chiama “Sa lua” e si trova dappertutto. Contiene un lattice fortemente urticante che un tempo veniva utilizzato per stordire

attualitĂ  Home Ogliastra Senza categoria

Hypericum, la pianta ogliastrina che rallenta l’Hiv: straordinaria scoperta dei ricercatori di Cagliari

05/04/2018 La Redazione 0

Sulla prestigiosa rivista americana PlosOne è stato appena pubblicato un articolo relativo al potenziale anti HIV-1 della pianta “Hypericum scruglii (Bacchetta, Brullo et Salmeri)”, una specie endemica ed esclusiva degli altopiani carbonatici della Sardegna centro-orientale (le zone di localizzazione sono

Ogliastra Senza Confini

Il lentisco: dal suo legno al suo olio, tutte le proprietĂ  di questa pianta antica e la sua importanza nel territorio sardo

02/10/2017 La Redazione 0

Potete chiamarlo lentisco o lentischio. Oppure avete ampia scelta tra le numerose varianti sarde, tra cui ricordiamo chessa, modditzi, lintiscu. Comunque decidiate di designarlo, sappiate che questa pianta, e soprattutto le sue bacche, hanno delle proprietĂ  importantissime per la salute

1 2 Successivo »
Il bronzetto di Uta, il CapotribĂą

Il capotribĂą di Uta, il bronzetto nuragico piĂą imponente mai ritrovato

26/08/2025 11:26 Federico Fonnesu CuriositĂ  dalla Sardegna

Il capotribĂą di Uta, il bronzetto nuragico piĂą imponente mai ritrovato. Alla scoperta del bronzetto nuragico piĂą grande finora ritrovato. Il "bronzetto CapotribĂą di Uta" è una statuetta nuragica rinvenuta…

La user experience? L’ingrediente segreto per far diventare il vostro prodotto una star

27/04/2023 10:52 Federico Corona Ogliastra

Il fotografo professionista: insostituibile per una comunicazione vincente

24/04/2023 13:08 Roberto Satta Ogliastra

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nĂąmeros de sas persones sanadas…

  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Archivio
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a