Gianfranco Ganau, sindaco di Sassari, presidente del Cal e candidato alle primarie del centrosinistra per le Regionali, racconta la sua idea di Sardegna e la sua voglia di trovare soluzioni alle problematiche isolane, tagliando la burocrazia e rilanciando l’economia.
Ultimi colpi per le formazioni ogliastrine. A pochi giorni dall’inizio dei vari campionati, le compagini ogliastrine assestano gli ultimi colpi per completare le rispettive rose. Marco Boi, dopo essere stato vicinissimo al Girasole, si è accasato al Lanusei. Alessandro
Perchè i vaccini contro la lingua blu, arrivati in Sardegna dalla ditta appaltatrice a partire dal 25 giugno, sono stati distribuiti alle Asl soltanto dopo venticinque giorni, precisamente il 17 luglio, e nel frattempo sono rimasti bloccati all’assessorato regionale alla
Come sarà la vendemmia 2013? Lo abbiamo chiesto a Christian Mulas, giovane viticoltore di Cardedu, che insieme alla sorella manda avanti l’azienda vitivinicola Pranu Tùvara nelle campagne di Cardedu. Come sarà la vendemmia di quest’anno? Forse è
Le alte temperature estive e il ritardo nella campagna di vaccinazione: ecco le cause della diffusione dell’epidemia di febbre catarrale. La Sardegna corre il rischio di rivivere il dramma di dieci anni fa, quando il virus letale, ancora sconosciuto,
Federica Cardia ci ha lasciati ieri pomeriggio. Dopo due anni di coraggiose battaglie, il tumore al colon l’ha portata via. Nella primavera del 2011 i medici le diagnosticarono un cancro al quarto stadio. La reazione di Federica fu quella
Quinta edizione per il Nurarcheofestival, dal 16 agosto al 15 settembre. Il Nurarcheofestival, ideato e promosso da Il Crogiuolo, nasce con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio archeologico e archittettonico dell’Ogliastra. La difficile situazione nella quale versa il mondo
Impazza la guerra delle bollette. Sono centinaia le “cartelle pazze” che Abbanoa, il gestore unico, in questi ultimi tempi sta recapitando ai malcapitati utenti di tantissimi comuni dell’Ogliastra. Agli utenti di Tortolì, Lanusei, Ilbono Elini, Jerzu, Tertenia, tanto per citare
Edilizia in Ogliastra: più 12 per cento di lavoratori in cassintegrazione. Per una volta imprenditori e sindacati sono sulla stessa barca, nel mare tempestoso della crisi economica che non da tregua. L’allarme lanciato poche settimane fa da Confindustria è stato ripreso e
“ E’ l’inizio della fine” . Il sindaco di Lanusei , Davide Ferreli, così ha inaugurato il dibattito sulla soppressione della Provincia Ogliastra tenutosi durante un consiglio comunale convocato per l’occasione in piazza Vittorio Emanuele. Le quattro nuove province