Virginia Brescia e Roberto Cau sono due artigiani (o per meglio dire due artisti) che lavorano il vetro. Roberto è di Lanusei, è sposato e ha due figli. Virginia vive ad Osini, è sposata e ha un figlio. La
Si sentono già i motori rombare: mancano pochi giorni alla sesta edizione del Rally d’Ogliastra, che partirà sabato 19 e terminerà domenica 20 novembre ( le prove tecniche venerdì 18). La Porto Cervo Racing e il Mediterranean Team si incontreranno nell’Ogliastra del Supramonte con 90 km
Si consolida la collaborazione tra Coldiretti Nuoro Ogliastra e la Pro loco locale e l’amministrazione comunale. Dopo il successo dell’iniziativa di solidarietà per Filippo Sanna, il giovane nuorese scomparso in seguito al terremoto del 24 agosto scorso, domani e domenica,
L’Ogliastra questa mattina è scesa in prima linea contro i vincoli finanziari imposti dalla normativa sul bilancio armonizzato. A Cagliari una folta delegazione di sindaci ogliastrini ha ingrossato le fila degli amministratori comunali dell’Isola scesi in piazza per chiedere al
In Ogliastra cresce l’attesa per la firma dell’Accordo di programma tra il territorio e la Regione Sardegna. Un primo appuntamento è in programma per il prossimo lunedì 14 novembre a Tortolì. Qui, nella nella sede della Provincia di via Mameli, a partire
La peggiore Antes della stagione perde l’incontro casalingo contro il Sorso, terza forza del campionato. Le padrone di casa non sono entrata in partita con l’atteggiamento giusto, incapaci di fare gioco e palesando gravi problemi nel fondamentale dell’attacco; solo la giovanissima
Il tavolo tecnico operativo sul Trenino Verde si è riunito ieri pomeriggio alla presenza degli assessori dei Trasporti e del Turismo, Artigianato e Commercio, Massimo Deiana e Francesco Morandi, dei dirigenti dell’Arst, dei sindaci e degli operatori del territorio interessato
Domenica 13 novembre alle ore 17.00, con la S.Messa presieduta dal vescovo Antonello nel Santuario della Madonna d’Ogliastra a Lanusei, si conclude in diocesi l’Anno Santo straordinario della Misericordia. Alla solenne concelebrazione sono invitate, oltre ai presbiteri, ai diaconi e
No ai rigidi vincoli imposti dalle norme sui bilanci, no ai margini finanziari sempre più ristretti e sì ad un maggior sostegno alle amministrazioni comunali chiamate a dare risposte concrete ai cittadini. Anche i sindaci ogliastrini scenderanno in piazza a
L’Ogliastra riparte da un nuovo Accordo di programma. Una piattaforma programmatica destinata a porre un freno alla crisi economica dilagante, alla disoccupazione e alla mancanza di prospettive di un territorio marginale, che verrà formalizzata entro questo mese tra Regione e