Ormai conosciamo tutti la moda del 2017, grandi e piccoli sono stati conquistati dal Fidget Spinner, una sorta di trottola, o meglio una rotella composta da un perno intorno al quale ruota una struttura fatta dei materiali più disparati, dal
Non si può certo dire che negli anni ’80 non ci fosse estro nell’agghindarsi. Dai capelli agli accessori, tutto era colorato, fantasioso. Di certo merita un capitolo a parte il settore calzaturiero: che si trattasse di scarpa per il tempo
L’alternanza scuola – lavoro ha fatto centro: all’Istituto tecnico commerciale di Tortolì, indirizzo amministrazione, finanza e marketing, si impara a ideare e a gestire un’iniziativa commerciale, a curarne i dettagli e a lanciarla sul mercato. E così questa mattina gli
E’ giunto l’autunno, abbandoniamo sempre di più gli abiti corti, senza spalline, i colori troppo vivaci e le scarpe super leggere. Una selezione dei capi glamour per questa stagione, comodi e super attuali, con la possibilità di essere utilizzati siaal mattino
Due stiliste sarde vincono il premio nazionale di Confartigianato Moda: esporranno le loro creazioni a Milano al “Fashion Week” dal 23 al 25 settembre. Folchetti e Pireddu (Confartigianato): “Un riconoscimento per chi torna in Sardegna, fa impresa e non si arrende”. Il “Sistema Moda”
Sono sempre di più gli italiani che decidono di seguire un’alimentazione vegetariana o vegana, ben l’8% della popolazione secondo l’ultimo rapporto Eurispes. Una scelta che può diventare problematico rispettare quando si viaggia anche se, secondo gli esperti del settore, è