Un fine anno all’insegna della musica d’autore nel Teatro Tonio Dei di Lanusei. Per chiudere il 2012 la Città delle Ciliegie organizza l’evento “Incontro tra territori”, tre serate imperdibili con numerosi ospiti musicali di fama nazionale. Si comincia giovedì 27
Ha spopolato negli ultimi giorni su Facebook lo scatto della fotografa Elisabetta Loi che ritrae una giovane donna in dolce attesa sul cui pancione, all’interno di un cartello di divieto, campeggia la scritta “Io voglio nascere qui”. L’immagine è stata
Nuova sede per la Biblioteca Comunale di Lanusei che dai locali del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci si trasferisce in pieno centro storico, in via Zanardelli n. 25, a due passi dalla centralissima piazza Vittorio Emanuele. L’inaugurazione avverrà giovedì 13
La rassegna Rocce Rosse Blues ha dato picche agli amanti del genere per l’estate 2012 ( causa tagli legati al patto di stabilità) ma torna più viva che mai alle soglie delle festività natalizie, in una winter’s edition che vede
La trasmissione “Storie di confine” in onda stasera su Rete 4 darà spazio al lavoro di un volto noto del panorama artistico e culturale sardo: Pietro Mereu. Dopo il documentario “Disoccupato in affitto” Mereu torna ad occuparsi di problemi sociali
Si racconta che un tempo in Sardegna, gli anziani che diventavano troppo vecchi per lavorare dovevano essere condotti dai loro figli lontano dal paese e fatti precipitare in un profondo dirupo. Ma un giorno, un giovane, preso da un sentimento
Quante volte abbiamo sentito dire che insegnare il sardo ai bambini è sbagliato perché impedisce loro di imparare bene l’italiano? Si tratta ovviamente di un’idea errata, di un preconcetto che viene confutato anche da numerosi studi che suggeriscono esattamente il
Ricordate le famose favole di Esopo, dove le storie narrate( con gli animali assoluti protagonisti) fornivano spunti di riflessione e delle morali fabbricate talmente bene da far ravvedere anche il bambino più pestifero? Ecco, dimenticatele per un momento. Perchè Baillamme
Saranno aperte fino al 30 novembre le iscrizioni ai corsi per la seconda edizione del progetto IMPARI’S, iniziativa promossa dall’Assessorato regionale all’Agricoltura per la formazione degli operatori economici dell’area GAL, Gruppo di Azione Locale sorto con lo scopo di favorire
Tortolì, Lanusei ed Elini sono stati inseriti all’interno di una rassegna musicale che toccherà varie località dell’Isola e terrà compagnia agli appassionati del genere dal 30 ottobre al 21 dicembre. Stiamo parlando della quarta edizione di “Tutti i colori del