L’Amministrazione Comunale di Tortolì ha deliberato l’indizione di bandi pubblici inerenti le richieste di spazi e beni comunali per l’organizzazione di manifestazioni varie da realizzarsi nel territorio comunale nei mesi di febbraio, marzo, aprile e maggio 2017. Con la deliberazione
Inizia oggi, con un programma denso di eventi, la prima edizione della settimana della cultura che accompagnerà Lanusei fino a lunedì. Primo evento in calendario sono le tre giornate dedicate al cinema, con la fase finale del concorso “Sguardi, visioni
Da giovedì 9 a sabato 11 febbraio avrà luogo la fase finale del concorso cinematografico “Sguardi, visioni e storie” a Lanusei. Come ogni anno la fase finale si svolgerà all’interno del cineteatro nazionale Tonio Dei. In questa fase verranno proiettati
L’associazione culturale La Gabbia dei monelli, da anni in prima linea nella proposta di progetti di nuova pedagogia a livello territoriale, ha dato il via al programma di eventi invernale (finanziato dal comune di Loceri) con l’animazione alla lettura presso
Sono passati quattro anni dalla nascita del gruppo Jerzesi e sono state tante le esperienze condivise, le storie raccontate, le discussioni affrontate e gli spunti di riflessione che hanno visto impegnati i componenti del gruppo. Una vera squadra, unita per il
Avranno inizio martedì 17 gennaio alle ore 17 presso la chiesa di San Sebastiano, a Jerzu, le celebrazioni in onore di Sant’Antonio Abate. Dopo la messa, i presenti potranno partecipare all’accensione del consueto Fuoco in piazza Europa, al quale seguirà
Dopo la serata tortoliese dedicata al progetto Nuraghes di Mauro Aragoni e la passeggiata lanuseina in compagnia degli esperti della Nuova Luna nell’area archeologica del Bosco Seleni, la rassegna “LoungEvita e Zone Blues” è approdata pochi giorni fa a Villagrande.
Proseguono gli appuntamenti con la rassegna culturale “LoungEvita e Zone Blues”, orchestrata dall’associazione culturale Sardegna Eventi. Dopo la serata tortoliese dedicata al progetto Nuraghes di Mauro Aragoni, la passeggiata lanuseina in compagnia degli esperti nell’area archeologica del Bosco Seleni e
Proseguono gli appuntamenti con la rassegna culturale “LoungEvita e Zone Blues”, orchestrata dall’associazione culturale Sardegna Eventi. Dopo la serata tortoliese dedicata al progetto Nuraghes di Mauro Aragoni e la passeggiata lanuseina in compagnia degli esperti della Nuova Luna nell’area archeologica
Il 24 e il 25 settembre a Girasole si terranno, a chiusura della stagione estiva, due importanti manifestazioni: “Sa die de sa binnenna” e “Nel nome del pane”, inserite nel programma “E…state con noi”. Si partirà sabato 24 alle 15,