Ancora un soccorso dei vigili del Fuoco di Nuoro impegnati sul campo in una ricerca e soccorso persona. Lo scenario è il noto percorso naturalistico che da Cala Fuili porta a Cala Luna, a cavallo dei territori comunali di Baunei
Domenica di lavoro per i soccorritori del soccorso alpino: due gli interventi nella giornata di ieri, il primo a Dorgali e il secondo a Maracalagonis. Il primo intervento è stato effettuato in località S’Atta Ruia a Dorgali. Il recupero dell’arrampicatore infortunatosi
Dorgali, cucciolo di muflone salvato dai Vigili del fuoco: per ore è rimasto isolato dal branco accanto alla madre morta. Intervento del Reparto Saf dei Vigili del Fuoco di Nuoro. Dalle prime luci dell’alba, una squadra Operativa SAF (speleo-alpino-fluviale) è
Incendio doloso in un’Isola ecologica di Dorgali: distrutti sette mezzi per la raccolta dei rifiuti. Dalle 4.45 del mattino due squadre dei Vigili del Fuoco di Nuoro sono impegnate per l’estinzione di un incendio sviluppatosi all’interno dell’isola ecologica di Dorgali.
“Un atto vile e inqualificabile, contrario ai principi e alle regole su cui si fonda la civile convivenza.” Così il presidente della Regione Francesco Pigliaru definisce l’attentato ai danni della struttura di Dorgali. “La Sardegna che conosce e mette in
La bomba al centro migranti di Dorgali è scoppiata intorno alle 2.30 di notte e ha danneggiato pesantemente parte della struttura e la porta di ingresso. L’attentato dinamitardo ha interessato la struttura gestita dalla cooperativa The Others in località “Su Babbu Mannu” a
Tantissima paura a Dorgali, dove in un centro di prima accoglienza che ospita 60 migranti, intorno alle 2.30 è esplosa una bomba. L’ordigno ha divelto la porta della struttura gestita dalla cooperativa The Others in località “Su Babbu Mannu” e
La strada statale 125, al km 194,200, è stata riaperta al traffico a doppio senso di marcia, dopo la chiusura dovuta ad una frana lo scorso ottobre. «Una buona notizia» commenta sui social il sindaco di Baunei Salvatore Corrias.
Ieri, in occasione di Sa die de sa Sardigna, la strada che si inerpica dal Lago Cedrino fino al passo di Genna Silana è stata battezzata “La salita del centenario”. Gli amministratori comunali di Urzulei e di Dorgali, i membri delle
Buone notizie per gli ogliastrini: il tratto di strada della ss125 chiuso al traffico dal 15 ottobre dello scorso anno in seguito a una frana finalmente verrà riaperto al traffico. Ne danno notizia i rappresentanti di Dorgali, Urzulei e Baunei, lieti