• Home
  • Cronaca
  • AttualitĆ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
come - Pagina 3 di 4 | Vistanet
come - Pagina 3 di 4 | Vistanetcome - Pagina 3 di 4 | Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĆ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tzia Ida Cosa di Giba compie 103 anni: eleganza, luciditĆ  e più di un secolo di sorrisi 2 Novembre 2025
  • (FOTO E VIDEO) La magia e la paura dell’Halloween Fest conquistano TortolƬ 2 Novembre 2025
  • Incendio in un garage a Lanusei: intervento dei Vigili del Fuoco 2 Novembre 2025
  • Tinnura, paura per una bomba al Postamat: ladri in fuga a mani vuote 2 Novembre 2025
  • La campionessa Alessia Orro a Verissimo: ā€œNonno Peppino ĆØ la mia forza” 2 Novembre 2025
  • “Le monete del Papa”: avete mai visto questa pianta particolare che cresce anche in Sardegna? 2 Novembre 2025
  • home
  • come
come
Come eravamo Ogliastra Rubriche Ogliastra Rubriche Sardegna TortolƬ

Come eravamo. I fondatori della Cooperativa pescatori di Arbatax in una vecchia foto-ricordo

25/04/2017 La Redazione 0

Una vecchia foto, di Efisio Lezzeri, immortala i fondatori della Cooperativa Pescatori di Arbatax. Invia le fotografieĀ più belle del passato ogliastrino ( indicandoĀ luogo e data in cui le foto sono state scattate) alla nostra mail [email protected] ( indicando nell’oggetto la

Come eravamo Ogliastra Rubriche Ogliastra

Come eravamo. Figli della lupa, balilla, piccole italiane in uno scatto della TortolƬ degli anni 40

15/04/2017 La Redazione 0

Figli della lupa, balilla, piccole italiane in una foto scattata a Monte Attu, negli anni ’40, gentilmente messa a disposizione dal lettore tortoliese Massimo Mulas.

Come eravamo Ogliastra Rubriche Ogliastra

Immagini dal passato. Una cartolina di Baunei del 1975

10/04/2017 La Redazione 0

Tra i tanti ricordi da custodire gelosamente, quello della scatola delle cartoline ricevute durante la vita merita un posto sul podio. Ormai in disuso, la pratica di spedire cartoline era molto utilizzata nel periodo in cui le comunicazioni, soprattutto telefoniche,

Bari Sardo, cartolina del 1972
Come eravamo Ogliastra Rubriche Ogliastra Rubriche Sardegna

Immagini dal passato. Bari Sardo in una cartolina del 1972

06/04/2017 Francesca Lai 0

  Tra i tanti ricordi da custodire gelosamente, quello della scatola delle cartoline ricevute durante la vita merita un posto sul podio. Ormai in disuso, la pratica di spedire cartoline era molto utilizzata nel periodo in cui le comunicazioni, soprattutto

Come eravamo Ogliastra Rubriche Ogliastra Rubriche Sardegna

Come eravamo. Una legge del 1853 per la realizzazione del molo di levante di Arbatax

04/04/2017 La Redazione 0

Una legge che autorizzava lo stanziamento di cospicue somme, per la realizzazione del molo di Levante, nel porto di TortolƬ, nel 1853. Un documento importante, segnalato da Giuseppe Puncioni di TortolƬ. Invia anche tu foto e notizie del passato ogliastrino

Ogliastra Senza Confini

Api e vespe: primavera tempo di disinfestazioni. Come fare?

31/03/2017 La Redazione 0

In tanti si chiedono come ci si debba comportare quando le api o le vespe decidono di scegliere le nostre abitazioniĀ per costruire i propri alveari. L’istinto, soprattutto dopo essere stati punti, spingerebbe il malcapitato a distruggere l’alveare, una pratica non

attualitĆ  Cultura ed Eventi Ogliastra

Antiche tradizioni di Ussassai, corso di panificazione nel weekend

30/03/2017 La Redazione 0

“Corso di panificazione de’ su civargiu e de’ su pani biancu” in programma a Ussassai, sabato 1 e domenica 2 aprile 2017. Alla scoperta dell’antica tradizione del pane fatto in casa dai nostri nonni e per riassaporare l’indimenticato gusto de’

Come eravamo Ogliastra Rubriche Ogliastra

Come eravamo. A Lotzorai fiori d’arancio nel 1964 per Claretta e Giovanni

11/03/2017 Michela Girardi 0

31 ottobre 1964: Giovanni e Claretta si giurano eterno amore nella chiesa di S.Elena a Lotzorai. Il corteo, uscito dalla chiesa, si dirige verso il luogo del ricevimento, accompagnato da amici, parenti e vicini di casa. Si lanciano petali di

Come eravamo Ogliastra Rubriche Ogliastra

Come Eravamo. Matrimonio ad Arbatax nel 1976

07/03/2017 La Redazione 0

Matrimonio ad Arbatax. Festosa uscita dalla chiesa di Stella Maris la mattina del 30 ottobre 1976. Fiori di buon augurio per gli sposi Margherita e Giorgio. Manda anche tu le foto del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected] ( indicando

Ogliastra Senza Confini

Tecnologia, WhatsApp: come trasformare i messaggi vocali in testo

04/03/2017 La Redazione 0

ƈ capitato a tanti di ricevere un messaggio audio su WhatsApp durante una riunione di lavoro, una sessione di studio in biblioteca o addirittura a un funerale. Ovviamente in quei momenti non li possiamo ascoltare e magari contengono informazioni per

« Precedente 1 2 3 4 Successivo »
Il bronzetto di Uta, il Capotribù

Il capotribù di Uta, il bronzetto nuragico più imponente mai ritrovato

26/08/2025 11:26 Federico Fonnesu CuriositĆ  dalla Sardegna

Il capotribù di Uta, il bronzetto nuragico più imponente mai ritrovato. Alla scoperta del bronzetto nuragico più grande finora ritrovato. Il "bronzetto Capotribù di Uta" ĆØ una statuetta nuragica rinvenuta…

La user experience? L’ingrediente segreto per far diventare il vostro prodotto una star

27/04/2023 10:52 Federico Corona Ogliastra

Il fotografo professionista: insostituibile per una comunicazione vincente

24/04/2023 13:08 Roberto Satta Ogliastra

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abĆØrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abĆØrrere: sos istudiantes torrantĀ  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĆ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Archivio
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
Ā© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĆ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a