“Il suo bel viso, la fierezza e insieme la grazia del suo portamento, piĂą che un simbolo, sono una personificazione di quella Sardegna intangibile e indomita che ho sempre amato. Quando la sua voce calda e potente si alza e
Ultima tappa regionale questa mattina in piazza Fra Locci della campagna promossa dalla Cgil dove sarà possibile firmare la proposta di legge di iniziativa popolare “Carta dei diritti universali del lavoro – Nuovo Statuto di tutte le lavoratrici e di
“I dati diffusi oggi, che certificano in un anno un aumento del 4 per cento della raccolta di carta e cartone e un ottimo piazzamento nella classifica delle regioni piĂą virtuose, confermano che siamo nella direzione giusta. Stiamo infatti puntando
Ieri pomeriggio, a Bari Sardo, i carabinieri hanno deferito in stato di libertĂ M.G. e A.J., due 23enni residenti nel milanese per il reato di truffa e di utilizzo indebito di una carta di credito di proprietĂ di un 41enne
Grande partecipazione, ieri pomeriggio, per la presentazione presso la Biblioteca Comunale di Tortolì, del libro “Il Vescovo rivoluzionario” della scrittrice e poetessa ogliastrina Seconda Carta. Relatore dell’evento culturale è stato il prof. Nilo Zanardi, affiancato dal prof. Aquino durante l’arco della serata.
Seconda Carta presenta al pubblico la sua ultima fatica letteraria. Sabato 23 luglio alle 19 i locali della biblioteca comunale tortoliese di via Vittorio Emanuele, ospiteranno la presentazione dell’opera “Il Vescovo rivoluzionario” della scrittrice e poetessa ogliastrina Seconda Carta. Relatore dell’evento culturale sarĂ
Sabato 23 luglio alle 19 nel giardino della Biblioteca Comunale di Tortolì, si terrĂ la presentazione del libro “Il vescovo rivoluzionario” della scrittrice ogliastrina Seconda Carta. “Il Vescovo Rivoluzionario è un romanzo dal ritmo incalzante che narra la vita, le azioni appassionate,
Oggi a Tortolì si terrà la giornata di sensibilizzazione al recupero di carta e cartoncino. I supermercati Conad, in collaborazione con il Comune di Tortolì e il Comieco ( Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) hanno celebrato
Ieri pomeriggio il sindaco di Baunei Salvatore Corrias ha aperto le porte del palazzo municipale ai cittadini piĂą giovani, che con grandissimo entusiasmo hanno consegnato al primo cittadino le carte di identitĂ da loro confezionate. Corrias ha accolto la piccola
Consenso alla donazione degli organi. A partire dal 1° gennaio 2016 presso l’ufficio Anagrafe del Comune di Baunei sarĂ possibile manifestare la propria volontĂ alla donazione di organi e tessuti da parte di tutti i cittadini maggiorenni residenti a Baunei